Autore: Kairos Bakery

Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

La torta di mele è un dolce classico e amatissimo in tutto il mondo. Preparata con fette di mele dolci e succose distribuite su un impasto morbido e profumato, questa torta è un vero comfort food che si adatta perfettamente a qualsiasi occasione, dalle colazioni alle merende fino ai dessert delle cene in famiglia. La sua semplicità e bontà la rendono una scelta sempre vincente per accontentare grandi e piccini. INGREDIENTI 300 g di farina “00” 16 g di lievito in polvere per dolci 150 g di zucchero semolato 3 uova 100 g di burro morbido 100 ml di latte…

Leggi di più

La torta di crêpes con crema pasticcera al cioccolato è un dessert delizioso che unisce la leggerezza delle crêpes alla golosità della crema pasticcera al cioccolato. INGREDIENTI Per le crepes: 250 g di farina 500 ml di latte 3 uova 50 g di burro fuso 1 cucchiaio di zucchero 1 pizzico di sale Per la crema al cioccolato: 200 g di cioccolato fondente 250 ml di panna liquida 2 cucchiai di zucchero Per la glassa Rocher: 200 g di cioccolato al latte 100 g di nocciole tostate tritate grossolanamente 80 g di crema spalmabile alle nocciole (tipo Nutella) 40 g…

Leggi di più

Kinder Paradiso è una merendina prodotta dalla Ferrero, pensata per offrire una pausa dolce e soffice. Si distingue per la sua delicatezza e leggerezza, grazie a due strati di pan di Spagna morbido e arioso, farciti con una crema al latte, arricchita con una leggera spolverata di zucchero a velo. La sua ricetta è semplice ma gustosa, pensata per soddisfare sia i bambini che gli adulti, regalando un momento di dolcezza in ogni occasione. INGREDIENTI Per l’impasto: 4 uova 150 g zucchero semolato 1 bustina di Vanillina PANEANGELI 100 g farina bianca 100 g Frumina PANEANGELI 0,5 bustine di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI…

Leggi di più

La ciambella soffice con prugne è un dolce genuino e delicato, perfetto per colazioni o merende. Preparata con un impasto morbido e leggero, la ciambella si arricchisce del gusto dolce-acidulo delle prugne fresche o secche, che aggiungono una piacevole freschezza e un tocco di colore. Facile da realizzare, questo dolce casalingo conquista per la sua semplicità e il suo equilibrio di sapori, ideale per chi cerca una coccola dolce ma non troppo pesante. INGREDIENTI 200gr farina 100gr amido di mais 120gr burro 150gr zucchero 3 uova 1 bustina lievito per dolci un pizzico di sale 350gr prugne sciroppate PROCEDIMENTO Accendere…

Leggi di più

La torta Rocher senza cottura è un dessert goloso e facile da preparare, ispirato ai famosi cioccolatini Ferrero Rocher. Perfetta per gli amanti del cioccolato e delle nocciole, questa torta si compone di una base croccante e un ripieno cremoso, arricchito da ingredienti come la crema alla nocciola e le nocciole tritate. Ideale per occasioni speciali o semplicemente per concedersi una dolce coccola, il tutto senza bisogno di forno! INGREDIENTI 250 g mascarpone 250 gr ricotta 100 g zucchero 1 cucchiaio di cacao 1 pizzico di sale 200 g crema spalmabile alla nocciola 200 g farina di nocciola Nocciole q.b.…

Leggi di più

La Cheesecake Tiramisù è una deliziosa fusione tra due famosi dessert: la cheesecake, di origine americana, e il tiramisù, icona della pasticceria italiana. Questo dolce combina la base croccante tipica della cheesecake, fatta di biscotti sbriciolati (solitamente digestive o savoiardi), con una soffice crema al mascarpone arricchita dal gusto del caffè e del cacao, ingredienti simbolo del tiramisù. Il risultato è un dessert cremoso, leggero e aromatico, perfetto per chi ama entrambi i dolci e cerca una variante originale. INGREDIENTI Per la base: 300 g di savoiardi 160 g di burro 60 g di caffè Per la crema: 5 tuorli…

Leggi di più

I biscotti al limone sono dolcetti fragranti e delicati, caratterizzati da un sapore fresco e leggermente acidulo grazie alla presenza del limone. Perfetti da gustare a colazione o durante una pausa tè, questi biscotti combinano la dolcezza dell’impasto con la vivacità del limone, offrendo un’esperienza gustativa leggera e rinfrescante. La loro consistenza può variare da morbida a croccante, a seconda della ricetta, ma l’inconfondibile profumo agrumato rimane il loro tratto distintivo. INGREDIENTI 150 gr di zucchero semolato/superfine o granulato scorza di 2 limoni 115 gr di burro non salato, sciolto e raffreddato 2 uova di grandi a temperatura ambiente 30…

Leggi di più

I Dolcetti al cioccolato e banana sono una deliziosa combinazione di sapori che unisce la dolcezza naturale delle banane con l’intensità ricca e vellutata del cioccolato. Perfetti per una pausa golosa, questi dolcetti sono semplici da preparare e adatti a qualsiasi occasione, dai dessert post-cena ai momenti di relax pomeridiano. L’equilibrio tra la cremosità del cioccolato e la morbidezza della banana li rende irresistibili, conquistando sia grandi che piccini. INGREDIENTI 250 gr banane mature 250 gr cioccolato fondente PROCEDIMENTO Frullare le banane fino ad ottenere una purea e aggiungerla al cioccolato fuso. Farli rassodare in frigorifero 3/4 ore (io li…

Leggi di più

Il Clafoutis alle ciliegie è un dolce tradizionale francese originario della regione del Limousin. Si tratta di una via di mezzo tra una torta e un budino, preparato con una pastella simile a quella delle crêpes, che viene versata su ciliegie intere disposte in uno stampo. Durante la cottura, la pastella avvolge le ciliegie, creando una consistenza cremosa e soffice, con un piacevole contrasto tra la dolcezza del composto e l’acidità delle ciliegie. È un dessert semplice ma raffinato, che si serve spesso tiepido e spolverato di zucchero a velo. INGREDIENTI 3 uova medie 100 gr zucchero 1 baccello di…

Leggi di più

La Banoffee Pie è un dessert inglese delizioso e irresistibile, famoso per la sua combinazione di sapori dolci e cremosi. Il nome “Banoffee” deriva dall’unione di due ingredienti principali: banana e toffee. Questa torta fredda si compone di una base croccante di biscotti sbriciolati e burro, uno strato ricco di toffee (caramello preparato con latte condensato), fette di banana fresca e una copertura di panna montata. Il tutto viene spesso guarnito con scaglie di cioccolato o cacao in polvere. Inventata negli anni ’70 in Inghilterra, la Banoffee Pie è rapidamente diventata un classico della pasticceria internazionale, amata per la sua…

Leggi di più