Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    14 Ago 2025

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    12 Ago 2025

    Torta Pingui al Cioccolato Gourmet: un classico che diventa arte

    11 Ago 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Biscotti al limone
    Torte Tradizionali

    Biscotti al limone

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery9 Set 2024Updated:11 Set 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    I biscotti al limone sono dolcetti fragranti e delicati, caratterizzati da un sapore fresco e leggermente acidulo grazie alla presenza del limone. Perfetti da gustare a colazione o durante una pausa tè, questi biscotti combinano la dolcezza dell’impasto con la vivacità del limone, offrendo un’esperienza gustativa leggera e rinfrescante. La loro consistenza può variare da morbida a croccante, a seconda della ricetta, ma l’inconfondibile profumo agrumato rimane il loro tratto distintivo.

    INGREDIENTI

    • 150 gr di zucchero semolato/superfine o granulato scorza di
    • 2 limoni
    • 115 gr di burro non salato, sciolto e raffreddato
    • 2 uova di grandi a temperatura ambiente
    • 30 gr di succo di limone
    • un cucchiaino di estratto di vaniglia
    • 240 gr di farina semplice
    • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
    • un pizzico di sale
    • 90 gr di zucchero a velo

    Per la curd al limone:

    • 100 gr di zucchero scorza di
    • 1 limone
    • 3 tuorli d’uovo grandi
    • un pizzico di sale
    • 60 gr di succo di limone appena spremuto
    • 55 gr di burro non salato, tagliato a cubetti

    PROCEDIMENTO

    Curd al limone:

    È meglio ridurre al minimo il contatto con il metallo quando si prepara il curd di limone per evitare che sviluppi un retrogusto metallico.
    Pertanto, consiglio di usare una ciotola di vetro o ceramica e una spatola di gomma.
    Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone in una ciotola e spatola bene il tutto contro le pareti.
Aggiungere i tuorli d’uovo e il sale e montarli fino a quando non sono leggermente soffici e di colore più pallido.
    In una pentola a fuoco medio-alto, scaldare il succo di limone ed aggiungerlo poi al composto mescolando fino a completo assorbimento.
    Ricuocere il composto nella pentola a fuoco basso mescolando fino a quando non si è addensato (questo dovrebbe richiedere circa 4-5 minuti).
    Una volta addensato, togliere dal fuoco e mescolare dentro il burro fino a quando non è completamente sciolto.
    Passa il tutto attraverso un setaccio a rete fine per rimuovere la scorza di limone; questo la renderà perfettamente liscia e cremosa.
    Versare il tutto poi in una ciotola e coprirla con pellicola trasparente a diretto contatto con la superficie.
    Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente.

    Impasto per biscotti al limone: 

    Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone in una ciotola e spatola bene il tutto contro le pareti.
    Aggiungere poi il burro fuso, le uova, il succo di limone e la vaniglia e sbattere bene fino a quando non sono combinati.
    In una ciotola separata, sbattere insieme la farina, il lievito e il sale e aggiungerli agli ingredienti umidi.

    Mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola di gomma fino ad ottenere un impasto per biscotti liscio e simile alla pastella.

    Raffreddare l’impasto dei biscotti in frigorifero per almeno 2 ore prima di procedere al passaggio successivo. Puoi anche tenerlo in frigo durante la notte se vuoi cuocere i biscotti il giorno dopo.

    Regolare la griglia del forno nella posizione centrale, preriscaldare il forno a 180ºC e foderare due grandi teglie con carta da forno.

    Creare delle palline con l’aiuto di un cucchiaio o di un porzionatore da gelato.
    Lasciale cadere direttamente in una ciotola di zucchero a velo e arrotolale fino a quando non sono uniformemente rivestite.
    Il rivestimento di zucchero ti permetterà di maneggiare l’impasto dei biscotti senza che si attacchi, in modo da poterlo arrotolare tra i palmi delle mani per formare una palla perfettamente rotonda.

    Ripeti con il resto dell’impasto dei biscotti… dovresti ottenere circa 16 biscotti in totale.

    biscotti kairosbakery limone ricetta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Torte Tradizionali

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    By Kairos Bakery14 Ago 2025
    Dolci Rivisitati

    Charlotte Cuor di Ciliegia

    By Kairos Bakery26 Lug 2025
    Torte di Compleanno

    Zuccotto al caffè e cioccolato con doppia crema: il dolce perfetto per ogni occasione

    By Kairos Bakery3 Lug 2025
    Crostate

    Crostata furba alla menta con base soffice e frosting al mascarpone

    By Kairos Bakery1 Lug 2025
    Torte di Compleanno

    Torta di compleanno con fragoline di bosco: ricetta elegante per i 20 anni

    By Kairos Bakery25 Giu 2025
    Torte Tradizionali

    Torta con caramello e mandorle pralinate: pan di Spagna farcito e ricoperto di panna

    By Kairos Bakery10 Giu 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    By Kairos Bakery14 Ago 2025

    La torta al caffè è un grande classico della pasticceria italiana, amata per il suo…

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    12 Ago 2025

    Torta Pingui al Cioccolato Gourmet: un classico che diventa arte

    11 Ago 2025

    Cheesecake al caffè con ganache al cioccolato fondente: il dolce perfetto per gli amanti del gusto deciso

    7 Ago 2025
    Ultime Ricette

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    14 Ago 2025

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    12 Ago 2025

    Torta Pingui al Cioccolato Gourmet: un classico che diventa arte

    11 Ago 2025

    Cheesecake al caffè con ganache al cioccolato fondente: il dolce perfetto per gli amanti del gusto deciso

    7 Ago 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.