Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè
    Torte Tradizionali

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery6 Ott 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Amanti del caffè, preparatevi. Questa Torta Moca è l’unione perfetta tra l’eleganza di una pasticceria e la comodità di un dolce fatto in casa. Un soffice e profumatissimo Pan di Spagna al caffè, inzuppato al punto giusto e farcito con una Crema Mousse al Caffè vellutata e avvolgente. È il dolce che fa per voi se cercate un sapore intenso ma equilibrato e una consistenza che si scioglie in bocca. Una vera coccola da presentare con orgoglio per qualsiasi ricorrenza. Seguite passo passo il procedimento qui sotto per creare il vostro capolavoro. Una torta elegante e soffice, perfetta per gli amanti del caffè.

    INGREDIENTI

    stampo da 20-22 cm

    Questo Pan di Spagna risulterà morbido e con un leggero sentore di caffè, pronto per essere inzuppato.

    Per il Pan di Spagna al Caffè

    • 6 uova medie (a temperatura ambiente)
    • 180 g di zucchero semolato
    • 150 g di farina 00
    • 30 g di amido di mais (o fecola di patate)
    • 1 cucchiaio di caffè solubile (o 30 ml di caffè espresso ristretto freddo)
    • 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo, per maggiore sicurezza)
    • Un pizzico di sale

    Per la Crema Mousse al Caffè (Farcitura e Copertura)

    Questa crema è un mix tra crema pasticcera al caffè e panna montata, perfetta per farcire e decorare.Ingredienti:

    • 250 ml di panna fresca da montare (già zuccherata, se preferisci)
    • 250 g di mascarpone (a temperatura ambiente)
    • 80 g di zucchero a velo
    • 3 tazzine di caffè espresso (ristretto e freddo)
    • 1 cucchiaio di liquore al caffè (facoltativo, per intensificare il gusto)

    Per la Bagna (per inumidire il Pan di Spagna)

    Ingredienti:

    • 150 ml di acqua
    • 50 g di zucchero
    • 2 tazzine di caffè espresso

    Procedimento:

    In una ciotola capiente (o nella planetaria), rompi le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Monta a velocità alta per almeno 15-20 minuti finché il composto non diventa chiarissimo, molto spumoso e triplica di volume. Questo è il segreto del Pan di Spagna.

    Se usi caffè solubile, scioglilo in pochissima acqua calda e lascialo intiepidire. Se usi caffè espresso, assicurati che sia freddo. Aggiungilo delicatamente al composto montato, mescolando piano.

    Setaccia insieme la farina, l’amido di mais e il lievito. Incorpora le polveri gradualmente all’impasto di uova, mescolando molto delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la massa.

    Versa l’impasto in uno stampo (20-22 cm) imburrato e infarinato o foderato con carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 30-40 minuti. Fai la prova stecchino.

    Sforna e lascia raffreddare completamente su una griglia.

    Per la Crema Mousse al Caffè (Farcitura e Copertura)

    Montare la Panna: In una ciotola, monta la panna fresca (fredda di frigo) finché non sarà ben soda.

    Preparare il Mascarpone: In un’altra ciotola, ammorbidisci il mascarpone con lo zucchero a velo e il caffè espresso freddo (e l’eventuale liquore), mescolando con una frusta finché non ottieni una crema liscia e omogenea.

    Incorpora delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e caffè, mescolando piano con la spatola, sempre con movimenti dal basso verso l’alto. La crema mousse è pronta.

    Per la Bagna (per inumidire il Pan di Spagna)

    Sciogli lo zucchero nell’acqua a fuoco basso, poi togli dal fuoco e aggiungi il caffè. Lascia raffreddare completamente.

    PROCEDIMENTO

    Taglia il Pan di Spagna raffreddato in due o tre strati orizzontali.

    Posiziona il primo strato sul piatto da portata e bagnalo generosamente con la bagna al caffè, usando un pennello da cucina.

    Spalma uno strato abbondante di Crema Mousse al Caffè. Sovrapponi il secondo strato di Pan di Spagna e ripeti.

    Ricopri interamente la torta (lati e superficie) con la crema rimasta.

    Decora a piacere (come si vede dalla tua foto, puoi usare riccioli di crema, cacao in polvere, chicchi di caffè o scaglie di cioccolato).

    Metti in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino.

    Buona preparazione e spero che questa ricetta sia all’altezza del tuo splendido Pan di Spagna.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Bartolina: il dolce della vendemmia pavese con l’uva bianca

    By Kairos Bakery24 Set 2025
    Torte Tradizionali

    Torta autunnale al caffè e fichi

    By Kairos Bakery23 Set 2025
    Torte Tradizionali

    𝐓𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐬𝐚

    By Kairos Bakery22 Set 2025
    Cheese Cake

    𝗧𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶

    By Kairos Bakery12 Set 2025
    Dolci Rivisitati

    Bosco incantato: la torta che ricorda la Foresta Nera

    By Kairos Bakery11 Set 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.