Autore: Kairos Bakery

Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

La Torta Ahmed è un dolce irresistibile pensato per chi ama i contrasti di consistenze e sapori. Una soffice base al cacao viene delicatamente inzuppata con una bagna al latte e Nesquik, poi farcita con una crema vellutata a base di mascarpone, panna e latte condensato. La copertura di glassa al cioccolato fondente dona un tocco intenso e avvolgente, mentre il croccante strato finale di riso soffiato al cioccolato regala una piacevole sorpresa a ogni morso.Perfetta per feste, compleanni o semplicemente per coccolarsi con un dolce speciale, la Torta Ahmed è semplice da realizzare ma conquista tutti al primo assaggio.…

Leggi di più

Un dessert per festeggiare l’anniversario della liberazione italiana e la nostra amata bandiera. Per il colore rosso ho utilizzato la purea di fragole, per il bianco ho lasciato la panna cotta neutra e per il verde i piselli, che con la loro dolcezza si sposano molto bene nei dolci. Per realizzarla ci vuole un po’ di pazienza perché per stratificarla bisogna aspettare che ogni colore si raffreddi e solidifichi, ma  una volta realizzata vedrete che tutta la fatica sarà pienamente ricompensata. Per la realizzazione ho utilizzato lo stampo Raggio della silikomart. INGREDIENTI Per il rosso: 400 g di fragole 8…

Leggi di più

Nel cuore della tradizione dolciaria, nascono Le Brioche di Zio Rocco: morbide nuvole di bontà, preparate con ingredienti semplici e genuini. Ogni brioche racconta una storia di pazienza, gesti antichi e profumo di burro che invade la casa. Con un impasto soffice e leggermente aromatico, queste brioche sono perfette da gustare a colazione, da farcire con creme o marmellate, oppure da accompagnare con un buon caffè. Seguendo i consigli di Zio Rocco, otterrete brioche dorate fuori e incredibilmente leggere dentro: un vero abbraccio di dolcezza fatto a mano. Scopri come realizzare anche tu queste delizie e porta sulla tua tavola…

Leggi di più

La pizza di Pasqua teramana è una specialità tradizionale abruzzese, tipica del periodo pasquale e in particolare della zona di Teramo. Si tratta di un dolce lievitato soffice e profumato, simile a un panettone ma arricchito con ingredienti che richiamano la festa, come uova, zucchero, aromi di vaniglia, anice o limone. Anticamente veniva preparata in casa nei giorni che precedevano la Pasqua e consumata durante la colazione del giorno di festa, spesso accompagnata da uova sode, salumi e vino cotto. È un simbolo della convivialità e della rinascita legata alla Pasqua. INGREDIENTI 500 gr di farina 0 500 gr di…

Leggi di più

Le pardulas (o pardule, in alcune varianti) sono dei dolcetti tradizionali sardi, tipici del periodo pasquale. Hanno la forma di piccole tortine con un guscio di pasta croccante che racchiude un ripieno morbido e profumato a base di ricotta o formaggio fresco, aromatizzato con zafferano, scorza d’arancia o limone. La loro dolcezza delicata e il profumo agrumato le rendono un simbolo di festa e di condivisione, profondamente legato alla cultura e alla tradizione dell’isola. Sono amate per la loro semplicità genuina e il gusto unico che racconta la Sardegna in ogni morso. INGREDIENTI Per il composto interno: 500 g ricotta…

Leggi di più

I taralli glassati di Pasqua sono un dolce tradizionale del Sud Italia, in particolare diffuso in Puglia, Campania e Calabria. Si preparano in occasione delle festività pasquali e si distinguono per la loro forma circolare o a intreccio e per la copertura di glassa bianca a base di zucchero e limone. Questi dolci, semplici ma ricchi di significato, uniscono simbolicamente la tradizione contadina e la spiritualità della Pasqua, rappresentando la rinascita e la condivisione. Perfetti da gustare in famiglia o da regalare, i taralli glassati uniscono gusto e tradizione in un’unica delizia. INGREDIENTI 500 g di farina 150 g di…

Leggi di più

Il casatiello dolce è un tipico dolce pasquale della tradizione campana, in particolare della zona di Napoli. A differenza del più famoso casatiello salato, questa versione è soffice e aromatica, simile a un grande panettone, ed è preparata con ingredienti semplici come farina, zucchero, strutto, uova e lievito madre. Spesso è arricchito con aromi come fiori d’arancio e vaniglia, e decorato con zuccherini colorati. Il casatiello dolce rappresenta la rinascita e la gioia della Pasqua, ed è il frutto di una lunga lievitazione che lo rende unico e ricco di significato simbolico. INGREDIENTI Per il primo impasto: 60 g di…

Leggi di più

La ciambella pasquale  𝙋𝙞𝙯𝙯𝙤 ‘𝙚 𝙥𝙖𝙡𝙪𝙢𝙢𝙤 è un dolce tradizionale preparato in molte regioni italiane durante le festività pasquali. Questa ciambella soffice prende il nome dalla sua forma che ricorda la cresta del colombo. Ha una forma ad anello, simbolo di continuità e rinascita, e viene spesso arricchita con aromi come limone, vaniglia o anice. Morbida e profumata, può essere decorata con zuccherini colorati o glassa, e rappresenta un classico dolce da condividere in famiglia durante la colazione o il pranzo di Pasqua. INGREDIENTI 5 uova 250 g zucchero 2 bustine zucchero ( vanigliato ) 1 fiala vaniglia 1 scorza…

Leggi di più

La crostata Pardula alla ricotta è un dolce tipico della tradizione sarda, ispirato alle famose “pardulas”, piccole tortine di ricotta e zafferano. In questa versione, il ripieno morbido e profumato viene racchiuso in una base di pasta frolla, creando una crostata dal gusto delicato e avvolgente. Perfetta da servire come dessert o merenda, unisce semplicità e tradizione in ogni morso. INGREDIENTI Per la frolla: 2 uova 100 g burro 300 g farina 00 100 g zucchero semolato scorza di limone (bio grattugiata) Mezza bustina lievito in polvere per dolci Per il ripieno: 2 uova 150 g farina 00 1 bustina…

Leggi di più

La cake soffice al mascarpone e vaniglia conquista al primo assaggio con la sua consistenza morbida e umida, e il suo delicato aroma di vaniglia. Il mascarpone dona una cremosità unica all’impasto, rendendo questa torta ideale per la colazione, la merenda o come base da farcire per dessert più elaborati. Facile da preparare, ma di grande effetto! INGREDIENTI 250 g mascarpone 180 g zucchero 3 uova 200 g farina 00 50 g fecola di patate (o altra farina se vuoi) 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale Semi di una bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)…

Leggi di più