Autore: Kairos Bakery

Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

Dubai Chocolate: un’esperienza di lusso per il palato. Questo cioccolato artigianale è realizzato con le migliori materie prime e ispirato alle tradizioni culinarie di Dubai. Con la sua texture cremosa e il suo sapore intenso, il Dolce Dubai Chocolate è il regalo perfetto per gli amanti del cioccolato. INGREDIENTI   100 g di capelli d’angelo (kadayif) 50 g di burro fuso 150 g di crema di pistacchio 50 g di pasta di sesamo (tahina) (opzionale) 200 g di cioccolato fondente 50 g di cioccolato bianco (opzionale, per decorare) Pistacchi tritati q.b. PROCEDIMENTO Tosta i capelli d’angelo: Taglia i capelli d’angelo…

Leggi di più

La torta morbida con mele, fragole e ricotta è un dolce soffice e delicato, perfetto per la colazione o la merenda. L’unione della dolcezza delle mele, della freschezza delle fragole e della cremosità della ricotta crea un impasto umido e profumato. Facile da preparare, questa torta è ideale per chi ama i dessert genuini e ricchi di frutta. INGREDIENTI 250 g di ricotta 150 g di zucchero 3 uova 200 g di farina 00 50 g di fecola di patate (per maggiore morbidezza) 1 bustina di lievito per dolci 80 ml di olio di semi 1 mela grande (o 2…

Leggi di più

Il biscotto all’amarena è un dolce tipico della tradizione napoletana. Nato come dolce di recupero, è diventato un’icona della pasticceria partenopea grazie al suo equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. La sua copertura di glassa bianca con striature di amarena lo rende facilmente riconoscibile e irresistibile. INGREDIENTI Per la frolla: 250 gr farina 100 gr zucchero 100 gr burro 1 uovo intero mezzo cucchiaino lievito x dolci 1 cucchiaino di polvere di vaniglia (facoltativo) Per la farcia: 350 gr pandoro (in alternativa 50 gr biscotti secchi con l’aggiunta 50 gr di pandoro) 30 gr nocciole tritate 2 cucchiaini di cacao…

Leggi di più

I biscotti marocchini senza farina, burro e olio sono dolcetti tradizionali che si distinguono per la loro leggerezza e semplicità. Preparati spesso con ingredienti come mandorle, cocco, zucchero, miele e spezie come la cannella, questi biscotti offrono un sapore ricco e aromatico. Sono ideali per chi cerca un’opzione senza glutine e senza latticini, senza rinunciare al gusto autentico della pasticceria marocchina. Perfetti da accompagnare con tè alla menta, rappresentano un’esperienza dolce e fragrante tipica della cultura nordafricana. INGREDIENTI Per i biscotti: 250 g di mandorle 50 g di zucchero 1 cucchiaino di cannella 1 cucchiaio cacao amaro 8 g lievito…

Leggi di più

La ciambella soffice è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. Caratterizzata da una consistenza morbida e leggera, si prepara con pochi ingredienti come farina, uova, zucchero e burro o olio. Può essere aromatizzata con vaniglia, limone o cacao e accompagnata da glassa o zucchero a velo. Ideale da gustare con tè, caffè o latte, è una ricetta classica della tradizione casalinga, amata per la sua bontà e versatilità. INGREDIENTI 4 uova 380 g di zucchero 400 ml di latte 200 ml di olio di semi 600 g di farina 00 buccia di arancia grattugiata…

Leggi di più

La torta mille crêpes al cacao è un dolce raffinato e scenografico composto da sottili strati di crêpes al cacao, alternati con una crema morbida, come ganache al cioccolato o crema chantilly. Originaria della tradizione francese, questa torta si distingue per la sua texture leggera e il gusto intenso di cioccolato, perfetta per chi ama i dessert eleganti ma delicati. Ideale per occasioni speciali, può essere arricchita con una spolverata di cacao amaro per un tocco ancora più goloso. INGREDIENTI Per le crêpes al cacao: 500 ml di latte 4 uova 180 g di farina 00 40 g di cacao…

Leggi di più

Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione italiana, preparato in occasione della festa di San Giuseppe il 19 marzo. Si tratta di bignè di pasta choux, fritti o al forno, farciti con crema pasticcera e decorati con un’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo. Originarie della Campania, ma diffuse in tutta Italia con varianti regionali, queste delizie sono simbolo di festa e devozione, spesso associate anche alla celebrazione della Festa del Papà. INGREDIENTI 150 gr acqua 100 gr burro 150 gr farina  5 uova 1 pizzico di sale q.b. crema pasticciera q.b. ciliegie sciroppate q.b.…

Leggi di più

La Torta Girella è un dolce della tradizione casalinga italiana, particolarmente apprezzato per la sua semplicità e genuinità. Si tratta di una torta soffice e profumata, spesso a base di ingredienti come farina, zucchero, uova e burro, con varianti che possono includere frutta, cacao o crema. Perfetta per la colazione o la merenda, è un dolce che conquista per il suo sapore delicato e la sua morbidezza. INGREDIENTI Per una tortiera di 22cm 2 uova 80 gr zucchero semolato 1 pizzico di sale buccia grattugiata d’arancia 90 ml di olio di semi 90 ml di latte 180 gr farina00 metà…

Leggi di più

Il castagnaccio alla toscana è un dolce tradizionale preparato con farina di castagne, acqua, olio extravergine d’oliva, pinoli e rosmarino. Ha origini antiche e nasce come piatto povero, tipico delle zone appenniniche dove le castagne erano una risorsa alimentare fondamentale. Senza zucchero né lievito, ha una consistenza densa e un sapore rustico, leggermente dolce. Oggi è apprezzato come dolce autunnale e invernale, spesso accompagnato da ricotta o miele. INGREDIENTI 500 gr farina di castagne 650 gr acqua 100 gr pinoli 1 rametto rosmarino 80 gr uvetta 100 gr gherigli di noci 40 gr olio extravergine d’oliva 5 gr sale fino…

Leggi di più

Le stelle filanti dolci sono un dolce tipico del Carnevale, ispirato alle classiche stelle filanti di carta. Si tratta di strisce di pasta fritta o al forno, spesso colorate, arricciate e decorate con zucchero a velo o cioccolato. Simili alle chiacchiere, ma con una forma più festosa, queste delizie sono perfette per aggiungere un tocco allegro e goloso alle celebrazioni carnevalesche. INGREDIENTI 200 gr di farina 00 20 gr di burro 40 gr di zucchero 1 di uovo 2 cucchiai di limoncello 1 cucchiaino di essenza di vaniglia buccia di 1 di limone grattugiata coloranti alimentari olio di semi zucchero…

Leggi di più