Le stelle filanti dolci sono un dolce tipico del Carnevale, ispirato alle classiche stelle filanti di carta. Si tratta di strisce di pasta fritta o al forno, spesso colorate, arricciate e decorate con zucchero a velo o cioccolato. Simili alle chiacchiere, ma con una forma più festosa, queste delizie sono perfette per aggiungere un tocco allegro e goloso alle celebrazioni carnevalesche.
INGREDIENTI
-
200 gr di farina 00
-
20 gr di burro
- 40 gr di zucchero
-
1 di uovo
-
2 cucchiai di limoncello
-
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
-
buccia di 1 di limone grattugiata
-
coloranti alimentari
-
olio di semi
-
zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Disponete la farina a fontana in una ciotola, mettete al centro uovo, vaniglia, burro, zucchero, limoncello e buccia di limone e iniziate a lavorare.
Continuate a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi copritelo con pellicola e fate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Riprendete il panetto e dividetelo in 4 parti uguali.
Indossate dei guanti usa e getta, aggiungete un po’ di colorante di colore diverso su ciascun panetto e lavorate, separatamente, ognuno di essi, impastando fino ad ottenere dei colori uniformi.
Stendete l’impasto con la macchina per la pasta, un panetto per volta, partendo da uno spessore maggiore e fino ad arrivare ad uno spessore di circa 2 mm.
Ricavate da ogni colore delle striscioline spesse circa 1 dito.
Imburrate i tubolari per cannoli (questo passaggio va fatto solo la prima volta) e avvolgete una strisciolina su ogni tubolare.
Friggete le stelle filanti, poche per volta, in olio caldo.
Man mano che sono pronte sollevatele con una schiumarola e poggiatele su carta assorbente ed estraete il tubolare con grande cautela, magari aiutandovi con una pinza per non bruciarvi.
Continuate così fino ad esaurire tutte e striscioline di pasta.
Potete servire le stelle filanti subito, o aggiungere una bella spolverata di zucchero a velo.