Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Pizza di Pasqua teramana
    Torte Tradizionali

    Pizza di Pasqua teramana

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery22 Apr 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    La pizza di Pasqua teramana è una specialità tradizionale abruzzese, tipica del periodo pasquale e in particolare della zona di Teramo. Si tratta di un dolce lievitato soffice e profumato, simile a un panettone ma arricchito con ingredienti che richiamano la festa, come uova, zucchero, aromi di vaniglia, anice o limone. Anticamente veniva preparata in casa nei giorni che precedevano la Pasqua e consumata durante la colazione del giorno di festa, spesso accompagnata da uova sode, salumi e vino cotto. È un simbolo della convivialità e della rinascita legata alla Pasqua.

    INGREDIENTI

    • 500 gr di farina 0
    • 500 gr di manitoba
    • 100 gr di olio di semi
    • 4 uova
    • 300 gr di zucchero
    • 250 gr di latte tiepido
    • 15 gr di lievito di birra oppure 400 gr di lievito madre
    • aromi vari (rum, vanillina, scorza grattugiata di limone, anice, canditi, uva sultanina)

    PROCEDIMENTO

    In una ciotola capiente sciogliere il lievito nel latte.

    Aggiungere la farina, le uova, lo zucchero, l’olio, la vanillina, il rum e la scorza grattugiata di limone.

    Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Potete utilizzare la planetaria, oppure impastare a mano. Coprire con la pellicola e far lievitare fino al raddoppio (io circa 12 ore perché ho usato il lievito madre). A lievitazione avvenuta aggiungere l’anice, l’uva passa ed i canditi ed impastare energicamente.

    Dividere l’impasto in due parti ed adagiarli nelle apposite teglie imburrate ed infarinate. Se non avete le teglie potete utilizzare i contenitori in carta che si usano per i panettoni.

    Far lievitare ancora fino a pochi cm dal bordo della teglia. Infornare a 180 °C per un’oretta forno statico.

    kairosbakery limone ricetta rum uva vaniglia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025
    Uncategorized

    Schiacciata Toscana

    By Kairos Bakery7 Ott 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    By Kairos Bakery6 Ott 2025
    Uncategorized

    Torta soffice e friabile di mandorle e uva bianca

    By Kairos Bakery1 Ott 2025
    Dolci di stagione

    Plum Cake alle Prugne con Streusel

    By Kairos Bakery30 Set 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Bartolina: il dolce della vendemmia pavese con l’uva bianca

    By Kairos Bakery24 Set 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.