Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo
    Dolci dal mondo

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery12 Ago 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Il Galaktoboureko è il re indiscusso dei dessert greci: un irresistibile connubio tra la croccantezza della pasta fillo e la cremosità vellutata di una ricca crema pasticcera alla semola, il tutto avvolto in un dolce sciroppo profumato alla vaniglia e limone. Un dolce di festa, elegante e avvolgente, perfetto per chi ama i contrasti di consistenza e sapore. Prepararlo in casa è un viaggio sensoriale che riporta subito alle stradine assolate della Grecia, tra il profumo di agrumi e il calore dell’ospitalità mediterranea.

    INGREDIENTI

    Per il dolce:

    • 375 g di pasta fillo

    • 250 g di burro chiarificato, fuso

    Per lo sciroppo:

    • 480 g di acqua (2 tazze)

    • 500 g di zucchero semolato (2 tazze e ½)

    • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (circa 5 g)

    • ½ cucchiaino di succo di limone (circa 2,5 g)

    Per la crema pasticcera:

    • 3000 g di latte intero (3 litri)

    • 400 g di zucchero semolato (2 tazze)

    • 9 tuorli d’uovo

    • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia (circa 5 g)

    • ½ cucchiaino di sale (circa 3 g)

    • 320 g di semola fine (2 tazze)

    • 120 g di burro, fuso

    PROCEDIMENTO

    Togliere la pasta fillo dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente nella confezione, per evitare che si secchi.

    In un pentolino, unire acqua e zucchero. Portare a ebollizione, mescolando finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Spegnere il fuoco, aggiungere la vaniglia e il succo di limone, mescolare e lasciare raffreddare completamente.

    In una casseruola capiente, scaldare il latte senza portarlo a ebollizione.
    In una ciotola resistente al calore, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vaniglia e unire un mestolo di latte caldo, mescolando continuamente. Versare il composto di uova nel latte rimasto, mescolando sempre.
    Unire la semola e il sale poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere una crema densa. Spegnere il fuoco, incorporare il burro e mescolare fino a completo scioglimento.

    Imburrare una teglia rettangolare da 40 × 30 cm.
    Disporre 6 fogli di pasta fillo sul fondo, spennellando ognuno con burro fuso. Sui lati della teglia, posizionare 2 fogli di pasta in modo che fuoriescano dai bordi.
    Versare la crema pasticcera e livellare bene. Ripiegare verso l’interno la pasta in eccesso.
    Disporre altri 10 fogli di pasta sopra la crema, spennellando ogni foglio con burro fuso. Infine, aggiungere 2 fogli orizzontali, sigillando bene i bordi. Spennellare la superficie con burro e incidere la pasta a quadretti senza tagliare fino in fondo.

    Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti, o finché sarà dorato e croccante.

    Sfornare e versare lo sciroppo freddo sul dolce caldo. Reinserire il coltello nei tagli per favorire l’assorbimento. Lasciare riposare almeno 2 ore prima di servire.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Dolci dal mondo

    Basbousa: il dolce mediorientale al semolino che profuma di tradizione

    By Kairos Bakery18 Set 2025
    Dolci dal mondo

    Torta di Santiago alle mandorle senza farina – ricetta originale spagnola senza glutine

    By Kairos Bakery4 Set 2025
    Dolci dal mondo

    Torta di pasta fillo con crema e fragole

    By Kairos Bakery3 Set 2025
    Dolci dal mondo

    Portokalopita: la torta greca all’arancia profumata e irresistibile

    By Kairos Bakery20 Ago 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.