Il Galaktoboureko è il re indiscusso dei dessert greci: un irresistibile connubio tra la croccantezza della pasta fillo e la cremosità vellutata di una ricca crema pasticcera alla semola, il tutto avvolto in un dolce sciroppo profumato alla vaniglia e limone. Un dolce di festa, elegante e avvolgente, perfetto per chi ama i contrasti di consistenza e sapore. Prepararlo in casa è un viaggio sensoriale che riporta subito alle stradine assolate della Grecia, tra il profumo di agrumi e il calore dell’ospitalità mediterranea.
INGREDIENTI
Per il dolce:
-
375 g di pasta fillo
-
250 g di burro chiarificato, fuso
Per lo sciroppo:
-
480 g di acqua (2 tazze)
-
500 g di zucchero semolato (2 tazze e ½)
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (circa 5 g)
-
½ cucchiaino di succo di limone (circa 2,5 g)
Per la crema pasticcera:
-
3000 g di latte intero (3 litri)
-
400 g di zucchero semolato (2 tazze)
-
9 tuorli d’uovo
-
1 cucchiaino di pasta di vaniglia (circa 5 g)
-
½ cucchiaino di sale (circa 3 g)
-
320 g di semola fine (2 tazze)
-
120 g di burro, fuso
PROCEDIMENTO
Togliere la pasta fillo dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente nella confezione, per evitare che si secchi.
In un pentolino, unire acqua e zucchero. Portare a ebollizione, mescolando finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Spegnere il fuoco, aggiungere la vaniglia e il succo di limone, mescolare e lasciare raffreddare completamente.
In una casseruola capiente, scaldare il latte senza portarlo a ebollizione.
In una ciotola resistente al calore, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vaniglia e unire un mestolo di latte caldo, mescolando continuamente. Versare il composto di uova nel latte rimasto, mescolando sempre.
Unire la semola e il sale poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere una crema densa. Spegnere il fuoco, incorporare il burro e mescolare fino a completo scioglimento.
Imburrare una teglia rettangolare da 40 × 30 cm.
Disporre 6 fogli di pasta fillo sul fondo, spennellando ognuno con burro fuso. Sui lati della teglia, posizionare 2 fogli di pasta in modo che fuoriescano dai bordi.
Versare la crema pasticcera e livellare bene. Ripiegare verso l’interno la pasta in eccesso.
Disporre altri 10 fogli di pasta sopra la crema, spennellando ogni foglio con burro fuso. Infine, aggiungere 2 fogli orizzontali, sigillando bene i bordi. Spennellare la superficie con burro e incidere la pasta a quadretti senza tagliare fino in fondo.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti, o finché sarà dorato e croccante.
Sfornare e versare lo sciroppo freddo sul dolce caldo. Reinserire il coltello nei tagli per favorire l’assorbimento. Lasciare riposare almeno 2 ore prima di servire.