La Basbousa è un dolce diffuso in tutto il Medio Oriente, soprattutto in Egitto e nei paesi arabi. La sua caratteristica è la base soffice preparata con semolino e yogurt, arricchita da un delicato sciroppo di zucchero che la rende umida e irresistibile. La superficie viene decorata con mandorle intere, che regalano croccantezza e bellezza. È un dolce conviviale, tagliato a quadrotti e servito a fine pasto o con il tè.
INGREDIENTI
-
300 g semolino
-
100 g farina 00
-
150 g zucchero
-
150 g yogurt bianco
-
100 g burro fuso
-
10 g lievito per dolci
-
mandorle intere q.b. per decorare
Per lo sciroppo:
-
200 g zucchero
-
120 ml acqua
-
succo di ½ limone
PROCEDIMENTO
Inizia preparando lo sciroppo: in un pentolino unisci zucchero e acqua, porta a bollore e lascia sobbollire per circa 7-8 minuti. Aggiungi il succo di limone e lascia raffreddare completamente.
Per l’impasto: in una ciotola mescola semolino, farina, zucchero e lievito. Aggiungi yogurt e burro fuso, amalgamando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versa l’impasto in una teglia rettangolare imburrata e livella la superficie.
Incidi leggermente la superficie a quadrotti e posiziona una mandorla intera al centro di ogni porzione. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30-35 minuti, finché la superficie diventa dorata.
Appena sfornata, versa lo sciroppo freddo sulla basbousa calda. Lascia assorbire e raffreddare completamente prima di tagliare a quadrotti e servire.