Scopri la ricetta autentica della Torta di Santiago alle mandorle senza farina: un dolce spagnolo profumato, senza glutine e facile da preparare.
La Torta di Santiago è un dolce tradizionale spagnolo, tipico della regione della Galizia, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo gusto unico. Preparata esclusivamente con mandorle, zucchero e uova, senza l’utilizzo di farina, è un dolce naturalmente senza glutine e dalla consistenza umida e profumata. La sua superficie viene solitamente decorata con la famosa croce di Santiago, simbolo che la rende immediatamente riconoscibile. Perfetta per accompagnare un caffè o come dessert raffinato a fine pasto, la Torta di Santiago rappresenta un viaggio tra storia, tradizione e sapori autentici della cultura spagnola
INGREDIENTI
(stampo 22- 24 cm)
- 250 g mandorle pelate e tritate finemente
- 250 g zucchero semolato
- 4 uova
- scorza grattugiata di 1 limone
- ½ cucchiaino cannella (facoltativo)
- zucchero a velo q.b. per decorare
PROCEDIMENTO
In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unisci le mandorle tritate, la scorza di limone e la cannella se la gradisci. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa il composto nella tortiera imburrata o rivestita di carta forno.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170° per circa 35–40 minuti, controllando con la prova stecchino.
Una volta fredda, sforma la torta e decorala con una generosa spolverata di zucchero a velo. Tradizionalmente viene realizzato anche il disegno della Croce di Santiago al centro..