I taralli glassati di Pasqua sono un dolce tradizionale del Sud Italia, in particolare diffuso in Puglia, Campania e Calabria. Si preparano in occasione delle festività pasquali e si distinguono per la loro forma circolare o a intreccio e per la copertura di glassa bianca a base di zucchero e limone. Questi dolci, semplici ma ricchi di significato, uniscono simbolicamente la tradizione contadina e la spiritualità della Pasqua, rappresentando la rinascita e la condivisione. Perfetti da gustare in famiglia o da regalare, i taralli glassati uniscono gusto e tradizione in un’unica delizia.
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 uova intere
- 50 g di burro morbido
- Mezzo bicchiere di latte
- La buccia di un limone grattugiato
- Mezzo bicchierino di liguore strega oppure quello che preferite, anice, limoncello, vermuth…io metto la strega perché ha un profumo inconfondibile
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa:
- 1 albume d’uovo
- Il succo di un limone
- 125 g di zucchero a velo vanigliato
PROCEDIMENTO
In una ciotola aggiungere uova e zucchero, mescolare con una forchetta, aggiungere il latte, liguore, buccia grattugiata del limone e burro morbido, infine aggiungere la farina e il lievito per dolci mescolando bene con le mani.
Trasferite l’impasto su un piano da lavoro,lavorate l’impasto per bene facendo assorbire il burro all’impasto se c’e bisogno di altra farina aggiungere, l’impasto non deve essere ne appiccicoso e nemmeno duro.
Dividete l’impasto in 24 palline uguali (se desiderate i vostri taralli più grandi dividete l’impasto in meno pezzetti).
Formate dei cordoncini di circa 20-25 centimetri, arrotolate formando un cerchio.
Rivestite due placche da forno con carta forno.
Mettere i taralli distanziati tra loro in cottura lievitano.
Lasciate cuocere per circa 15 minuti forno preriscaldato ventilato a 180 gradi.
Quando sono cotti lasciate raffreddare.
In una scodella aggiungere, albume, succo di limone e zucchero a velo, montare con lo sbattitore deve risultare ben soda.
Ripassate i taralli nella glassa, cospargete con zuccherini colorati e lasciate asciugare.