Un dessert per festeggiare l’anniversario della liberazione italiana e la nostra amata bandiera. Per il colore rosso ho utilizzato la purea di fragole, per il bianco ho lasciato la panna cotta neutra e per il verde i piselli, che con la loro dolcezza si sposano molto bene nei dolci. Per realizzarla ci vuole un po’ di pazienza perché per stratificarla bisogna aspettare che ogni colore si raffreddi e solidifichi, ma una volta realizzata vedrete che tutta la fatica sarà pienamente ricompensata. Per la realizzazione ho utilizzato lo stampo Raggio della silikomart.
INGREDIENTI
Per il rosso:
- 400 g di fragole
- 8 g di colla di pesce
- 4 cucchiai di zucchero
- il succo di 1/2 limone
- qualche goccia di estratto di vaniglia
Per il bianco:
- 400 g di panna fresca
- 6 g di colla di pesce
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o mezzo baccello
Per il verde:
- 200 g di piselli freschi o surgelati
- 200 g di panna fresca
- 20 g di latte condensato
- Buccia grattugiata di 1 limone Bio
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di polvere di spirulina verde (facoltativa, serve solo per enfatizzare il colore)
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele in piccoli pezzi. Versatele in un pentolino assieme allo zucchero e al succo di limone e fatele cuocere per qualche minuto, nel frattempo mettete in ammollo la colla di pesce. Frullate le fragole nel pentolino con un mixer ad immersione, aggiungete la gelatina e fate cuocere fino a che non si sia completamente sciolta. Passate ora la crema ottenuta in un colino per eliminare completamente i semini e versatela nello stampo di silicone, fatela raffreddare e mettetela in freezer.
Reidratate la colla di pesce in acqua fredda. Versate ora la panna in un pentolino con lo zucchero e la vaniglia, cucinate a fiamma bassa senza raggiungere il bollore. Spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina strizzata e fatela sciogliere completamente mescolando bene. Lasciatela raffreddare un po’ e poi versatela nello stampo sopra lo strato rosso. Rimettete in freezer a congelare.
Fate bollire i piselli freschi o surgelati 7 minuti fino a quando saranno teneri, scolateli ed immergeteli subito in acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenere vivace il loro colore verde. Una volta raffreddati, scolateli e frullateli aggiungendo la buccia di limone un po’ d’acqua in un frullatore per almeno 3 minuti fino ad ottenere una purea omogenea, passatela ora al setaccio per eliminare i residui delle bucce. Reidratate la colla di pesce in acqua fredda. Versate la panna in un pentolino assieme allo zucchero, il latte condensato e la vaniglia, cucinate a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina strizzata, la purea di piselli e la spirulina, mescolate bene. Lasciate raffreddare e versatela come ultimo strato nello stampo di silicone.
Fate riposare in freezer per tutta la notte. Il giorno del consumo, toglietela dal freezer ed estraetela dallo stampo di silicone con delicatezza, fatela raggiungere la temperatura ideale lasciandola in frigo per mezza giornata.