La torta mille crêpes al cacao è un dolce raffinato e scenografico composto da sottili strati di crêpes al cacao, alternati con una crema morbida, come ganache al cioccolato o crema chantilly. Originaria della tradizione francese, questa torta si distingue per la sua texture leggera e il gusto intenso di cioccolato, perfetta per chi ama i dessert eleganti ma delicati. Ideale per occasioni speciali, può essere arricchita con una spolverata di cacao amaro per un tocco ancora più goloso.
INGREDIENTI
Per le crêpes al cacao:
- 500 ml di latte
- 4 uova
- 180 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro
- 50 g di burro fuso
- 50 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
Per la crema alla vaniglia:
- 500 g di mascarpone
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema al cioccolato:
- 150 g di cioccolato fondente
- 250 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di miele
Per la decorazione:
- cacao amaro q.b.
- crema al cioccolato per le onde superiori
PROCEDIMENTO
Per le crêpes al cacao:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il sale.
Aggiungi il latte e il burro fuso.
Setaccia la farina e il cacao, poi incorporali al composto mescolando fino a ottenere una pastella liscia.
Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
Cuoci le crêpes in una padella antiaderente da 20 cm, versando un mestolo di pastella alla volta e cuocendo 1 minuto per lato.
Per la crema alla vaniglia:
Monta il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia.
Monta la panna separatamente e incorporala al mascarpone con movimenti delicati.
Per la crema al cioccolato:
Scalda la panna con il miele fino a sfiorare il bollore.
Versa sul cioccolato tritato e mescola fino a ottenere una crema liscia.
Lascia raffreddare finché non diventa spalmabile.
Per l’assemblaggio:
Metti una crêpe sul piatto da portata.
Usa una sac à poche con bocchetta liscia per creare strisce parallele di crema alla vaniglia sulla crêpe, lasciando spazi vuoti tra una riga e l’altra.
Sovrapponi una crêpe e ripeti il processo, stavolta usando la crema al cioccolato negli spazi vuoti.
Continua alternando i due tipi di crema fino a completare tutti gli strati.
Per la decorazione:
Ricopri la torta con un velo sottile di crema al cioccolato.
Spolvera la superficie con cacao amaro.
Per l’effetto ondulato sulla parte superiore, usa una sac à poche per disegnare delle linee con la crema al cioccolato.
Lascia riposare in frigo per almeno 3 ore prima di servire.
Così otterrai l’effetto a righe interne ben visibile al taglio e una torta elegante con il contrasto tra crema chiara e crêpes al cacao.