Autore: Kairos Bakery

Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

I quadrotti al cioccolato senza cottura sono dolcetti semplici e golosi, perfetti per chi cerca una ricetta veloce e senza forno. Realizzati con biscotti sbriciolati, cioccolato, burro e latte condensato (o altri ingredienti simili), hanno una consistenza morbida e leggermente croccante. Ideali da servire come snack o dessert, possono essere arricchiti con frutta secca, cocco o cioccolato fuso per un tocco extra di gusto. INGREDIENTI Per la base: 150 g di biscotti secchi 200 g di nocciole tostate e pelate 95 g di burro fuso Per la crema: 300 g di Latte Condensato 350 g di cioccolato fondente al 50%…

Leggi di più

Le castagnole al forno sono un dolce tipico del Carnevale italiano, una variante più leggera delle classiche castagnole fritte. Soffici e profumate, queste piccole palline di impasto vengono cotte in forno e poi spolverate con zucchero a velo o arricchite con creme e cioccolato. Perfette per chi desidera un’alternativa meno calorica senza rinunciare al gusto della tradizione. INGREDIENTI 400 g di farina 00 3 uova + 1 tuorlo 100 g di zucchero semolato 70 g di burro 16 g di lievito per dolci 1 pizzico di sale scorza grattugiata di 1 limone PROCEDIMENTO Disponiamo la farina a fontana sul nostro…

Leggi di più

La crostata Sacher in questa versione unisce la friabilità della frolla al cacao con la morbidezza di uno strato di brownie al cioccolato arricchito da albicocche secche e gocce di cioccolato. Il tutto è  esaltato dalla confettura di albicocche, che dona un perfetto equilibrio di sapori. Per completare, una vellutata crema namelaka al cioccolato fondente aggiunge cremosità  e intensità, rendendo questa crostata un dolce irresistibile per gli amanti del cioccolato. INGREDIENTI Per la frolla: 180 gr di farina 125 gr di burro morbido 70 gr di zucchero 1 uovo 20 gr di cacao Un pizzico di sale Per la crema…

Leggi di più

La cheesecake al limone è un dolce fresco e irresistibile, perfetto per chi ama i sapori delicati e agrumati. Questa variante della classica cheesecake combina la cremosità del formaggio con l’aroma vivace e leggermente acidulo del limone, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Ideale per l’estate o per concludere un pasto in leggerezza, si può preparare sia nella versione cotta che in quella senza cottura, spesso decorata con scorze di limone o gelatina per un tocco di eleganza. INGREDIENTI Per la base: 300 g di biscotti secchi (tipo Digestive o simili) 150 g di burro fuso Per la…

Leggi di più

Il ciambellone è un dolce classico della tradizione italiana, semplice e genuino, perfetto per ogni occasione. Caratterizzato dalla sua tipica forma ad anello, si prepara con pochi ingredienti come farina, zucchero, uova e latte, rendendolo ideale sia per la colazione che per la merenda. La sua consistenza soffice e il sapore delicato lo rendono versatile. INGREDIENTI Per uno stampo da 26-28 cm di diametro   4 uova  300 grammi di farina 150 grammi di burro  140 grammi di latte 250 grammi di zucchero 12 grammi di lievito buccia di limone PROCEDIMENTO Si parte sbattendo con una frusta burro e zucchero,…

Leggi di più

La torta Nuvola è un dolce soffice e leggero, ideale per chi cerca una coccola senza rinunciare alla salute. Per una persona celiaca e diabetica, può essere preparata con farine senza glutine e dolcificanti naturali a basso indice glicemico, come eritritolo o stevia. Il risultato sarà un dessert morbido, gustoso e perfettamente adatto alle esigenze alimentari speciali, senza compromettere il sapore o la consistenza. INGREDIENTI 200 g di albumi 1 pizzico di cremor tartaro 180 g di farina di mandorle (naturale, senza glutine) 20 g di fecola di patate (certificata senza glutine) 80 g di eritritolo (dolcificante naturale a zero…

Leggi di più

Gli omini di pan di zenzero sono dolci tipici della tradizione natalizia, realizzati con un impasto speziato a base di zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. La loro origine risale al Medioevo, ma divennero particolarmente popolari in Europa durante il Rinascimento. Modellati a forma di piccoli omini, sono spesso decorati con glassa colorata per rappresentare volti, vestiti e dettagli fantasiosi. Sono amati sia per il loro gusto che per il loro aspetto allegro, e rappresentano un classico simbolo delle festività natalizie. INGREDIENTI per circa 15-20 omini (dipende dalla dimensione degli stampi) Per l’ impasto: 350 g di farina…

Leggi di più

Gli alberelli di Natale dolci sono un’idea creativa e scenografica perfetta per le feste. Realizzati con coni gelato rovesciati e decorati con una deliziosa crema al burro, questi piccoli dessert riproducono l’aspetto di alberi natalizi e decorati. Facili da preparare e personalizzabili con zuccherini colorati, glitter commestibili o cioccolato, sono un’ottima attività da fare con i bambini o un dolce originale per arricchire la tavola natalizia. INGREDIENTI Per la base: Cupcake Per le decorazioni: coni crema al burro Per la crema al burro: 175 gr burro a temperatura ambiente 150 gr zucchero 90 gr tuorlo (circa 6 uova) 50 gr…

Leggi di più

Le zeppole bollite sono una variante tradizionale delle classiche zeppole, tipiche della cucina italiana, particolarmente diffuse durante le festività. Realizzate con un impasto semplice a base di farina, acqua e lievito, vengono bollite anziché fritte, risultando più leggere ma altrettanto gustose. Spesso servite con zucchero o miele, sono perfette per chi cerca un dolce genuino e rustico. INGREDIENTI 300 g farina 00 600 ml Acqua 1buccia arancia (oppure mandarino) 1buccia limone 1rametto rosmarino 1 cucchiaio Miele (oppure zucchero) 1 pizzico Sale 1 bicchierino Anice stellato (facoltativo) q.b. Olio di oliva (per stendere la pasta) Per friggere: q.b. Olio di semi…

Leggi di più

Il ciambellone bicolore panna e cioccolato è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione o la merenda. Realizzato con un impasto semplice a base di panna, è arricchito da due strati, uno alla vaniglia e uno al cacao, che creano un effetto visivo e un gusto irresistibile. Facile da preparare, questo dolce conquista per la sua consistenza morbida e il contrasto tra i due sapori. INGREDIENTI 80 g di burro fuso 3 uova 150 ml di panna fresca più 2 cucchiai aggiuntivi 20 g di cacao amaro 200 g di zucchero a velo 1 bustina di lievito per…

Leggi di più