I quadrotti al cioccolato senza cottura sono dolcetti semplici e golosi, perfetti per chi cerca una ricetta veloce e senza forno. Realizzati con biscotti sbriciolati, cioccolato, burro e latte condensato (o altri ingredienti simili), hanno una consistenza morbida e leggermente croccante. Ideali da servire come snack o dessert, possono essere arricchiti con frutta secca, cocco o cioccolato fuso per un tocco extra di gusto.
INGREDIENTI
Per la base:
- 150 g di biscotti secchi
- 200 g di nocciole tostate e pelate
- 95 g di burro fuso
Per la crema:
- 300 g di Latte Condensato
- 350 g di cioccolato fondente al 50%
- 30 g di burro
Per la decorazione:
- q.b. di nocciole tostate e pelate
PROCEDIMENTO
In un mixer ridurre in polvere, contemporaneamente, i biscotti e le nocciole, versarli in una ciotola con il burro precedentemente fuso, in un pentolino o in microonde, e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderare una teglia apribile quadrata, o un anello quadrato, di circa 25×25 cm, con carta da forno. Versare sulla base il composto di biscotti, nocciole e burro, livellarlo e pressarlo con il fondo di un bicchiere e il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigo per 10-15 minuti.
Sciogliere a bagnomaria il latte condensato, il cioccolato tritato finemente e il burro. Quando il tutto sarà ben sciolto e il composto risulterà abbastanza caldo versarlo sulla base di biscotti e livellarlo con un cucchiaio.
Decorare la superficie, intanto che la crema risulta ancora fresca, con le nocciole tritate grossolanamente. Se necessario fare una leggera pressione sulle nocciole affinché aderiscano bene al composto di cioccolato.
Riporre in frigorifero per almeno un’ora, o fino a che la crema si sarà ben addensata. Sformare dallo stampo e tagliare a cubotti il dolce, scegliendo se ricavare 4 o 5 cubotti da ogni lato. Conservare il dolce in frigo e toglierlo 10 minuti prima di servirlo.