Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Omini di pan di zenzero
    Torte Tradizionali

    Omini di pan di zenzero

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery30 Dic 2024Updated:30 Dic 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Gli omini di pan di zenzero sono dolci tipici della tradizione natalizia, realizzati con un impasto speziato a base di zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. La loro origine risale al Medioevo, ma divennero particolarmente popolari in Europa durante il Rinascimento. Modellati a forma di piccoli omini, sono spesso decorati con glassa colorata per rappresentare volti, vestiti e dettagli fantasiosi. Sono amati sia per il loro gusto che per il loro aspetto allegro, e rappresentano un classico simbolo delle festività natalizie.

    INGREDIENTI per circa 15-20 omini (dipende dalla dimensione degli stampi)

    Per l’ impasto:

    • 350 g di farina 00
    • 100 g di zucchero di canna
    • 150 g di miele o melassa
    • 125 g di burro freddo a pezzetti
    • 1 uovo
    • 1 cucchiaino di bicarbonato
    • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
    • 1 cucchiaino di cannella in polvere
    • ½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
    • ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
    • Un pizzico di sale

    Per la decorazione:

    • 200 g di zucchero a velo
    • 1 albume
    • Qualche goccia di succo di limone
    • Coloranti alimentari (facoltativi)

    PROCEDIMENTO

    Per l’impasto:

    In una ciotola capiente, mescola la farina, le spezie (zenzero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano), il bicarbonato e il sale.

    Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

    Unisci lo zucchero di canna, il miele e l’uovo. Impasta fino a formare un panetto omogeneo.

    Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio 2 ore).

    Preriscalda il forno a 180°C (statico).

    Infarina leggermente il piano di lavoro e stendi l’impasto a uno spessore di circa 4-5 mm.

    Utilizza uno stampo a forma di omino per ritagliare i biscotti e disponili su una teglia rivestita di carta forno.

    Inforna i biscotti per 8-10 minuti, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente.

    Lasciali raffreddare completamente su una griglia prima di decorarli.

    Per la glassa:

    Monta l’albume a neve leggera, aggiungi lo zucchero a velo setacciato e qualche goccia di succo di limone. Continua a montare fino a ottenere una consistenza liscia.

    Dividi la glassa in più ciotoline e aggiungi i coloranti alimentari se desideri decorazioni colorate.

    Trasferisci la glassa in una sac à poche con beccuccio fine e decora i biscotti a piacere.

    Consigli:

    Conserva gli omini in una scatola di latta per mantenerli fragranti più a lungo.

    Per un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero all’impasto per un sapore più deciso.

    Se non hai il miele, la melassa darà un sapore più autentico, tipico della tradizione anglosassone.

    cannella kairosbakery Natale noce moscata ricetta zenzero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    By Kairos Bakery6 Ott 2025
    Torte Tradizionali

    Torta Bartolina: il dolce della vendemmia pavese con l’uva bianca

    By Kairos Bakery24 Set 2025
    Torte Tradizionali

    Torta autunnale al caffè e fichi

    By Kairos Bakery23 Set 2025
    Torte Tradizionali

    𝐓𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐬𝐚

    By Kairos Bakery22 Set 2025
    Cheese Cake

    𝗧𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗰𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶

    By Kairos Bakery12 Set 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.