Gli omini di pan di zenzero sono dolci tipici della tradizione natalizia, realizzati con un impasto speziato a base di zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. La loro origine risale al Medioevo, ma divennero particolarmente popolari in Europa durante il Rinascimento. Modellati a forma di piccoli omini, sono spesso decorati con glassa colorata per rappresentare volti, vestiti e dettagli fantasiosi. Sono amati sia per il loro gusto che per il loro aspetto allegro, e rappresentano un classico simbolo delle festività natalizie.
INGREDIENTI per circa 15-20 omini (dipende dalla dimensione degli stampi)
Per l’ impasto:
- 350 g di farina 00
- 100 g di zucchero di canna
- 150 g di miele o melassa
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- Un pizzico di sale
Per la decorazione:
- 200 g di zucchero a velo
- 1 albume
- Qualche goccia di succo di limone
- Coloranti alimentari (facoltativi)
PROCEDIMENTO
Per l’impasto:
In una ciotola capiente, mescola la farina, le spezie (zenzero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano), il bicarbonato e il sale.
Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Unisci lo zucchero di canna, il miele e l’uovo. Impasta fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio 2 ore).
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Infarina leggermente il piano di lavoro e stendi l’impasto a uno spessore di circa 4-5 mm.
Utilizza uno stampo a forma di omino per ritagliare i biscotti e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
Inforna i biscotti per 8-10 minuti, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente.
Lasciali raffreddare completamente su una griglia prima di decorarli.
Per la glassa:
Monta l’albume a neve leggera, aggiungi lo zucchero a velo setacciato e qualche goccia di succo di limone. Continua a montare fino a ottenere una consistenza liscia.
Dividi la glassa in più ciotoline e aggiungi i coloranti alimentari se desideri decorazioni colorate.
Trasferisci la glassa in una sac à poche con beccuccio fine e decora i biscotti a piacere.
Consigli:
Conserva gli omini in una scatola di latta per mantenerli fragranti più a lungo.
Per un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero all’impasto per un sapore più deciso.
Se non hai il miele, la melassa darà un sapore più autentico, tipico della tradizione anglosassone.