Le castagnole al forno sono un dolce tipico del Carnevale italiano, una variante più leggera delle classiche castagnole fritte. Soffici e profumate, queste piccole palline di impasto vengono cotte in forno e poi spolverate con zucchero a velo o arricchite con creme e cioccolato. Perfette per chi desidera un’alternativa meno calorica senza rinunciare al gusto della tradizione.
INGREDIENTI
- 400 g di farina 00
- 3 uova + 1 tuorlo
- 100 g di zucchero semolato
- 70 g di burro
- 16 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- scorza grattugiata di 1 limone
PROCEDIMENTO
Disponiamo la farina a fontana sul nostro piano di lavoro, quindi allarghiamola al centro e uniamo le uova, lo zucchero semolato, il burro freddo tagliato a pezzetti e il lievito per dolci.
Aggiungiamo un pizzico di sale e aromatizziamo con la scorza grattugiata di un limone: scegliamone uno non trattato e laviamolo bene prima di utilizzarlo.
Iniziamo ad impastare velocemente con le mani, lavorando il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido e un po’ elastico.
Formiamo un panetto, avvolgiamolo in un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamolo riposare in frigorifero per 5-10 minuti.
Riprendiamo il nostro impasto e dividiamolo in parti più piccole, realizziamo dei cilindri di circa 1 centimetro e mezzo di diametro quindi tagliamone dei pezzetti con il coltello e lavoriamoli per dargli una forma sferica.
Dopo aver foderato con della carta da forno una leccarda, disponiamo le castagnole in maniera ordinata, a un paio di centimetri l’una dall’altra, per evitare che durante la cottura, lievitando ancora, si appiccichino le une alle altre.
Inforniamo in forno già caldo a 180° per circa 10-15 minuti
Le castagnole saranno cotte quando si gonfieranno leggermente, assumendo un colore dorato.
Una volta pronte, lasciamo intiepidire e spolveriamo con lo zucchero a velo.