La cheesecake al limone è un dolce fresco e irresistibile, perfetto per chi ama i sapori delicati e agrumati. Questa variante della classica cheesecake combina la cremosità del formaggio con l’aroma vivace e leggermente acidulo del limone, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Ideale per l’estate o per concludere un pasto in leggerezza, si può preparare sia nella versione cotta che in quella senza cottura, spesso decorata con scorze di limone o gelatina per un tocco di eleganza.
INGREDIENTI
Per la base:
- 300 g di biscotti secchi (tipo Digestive o simili)
- 150 g di burro fuso
Per la crema:
- 400 g di sorbetto al limone (freddo ma non congelato)
- 250 g di mascarpone
- 250 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- 200 ml di panna fresca da montare (ben fredda)
- 100 g di zucchero a velo
- 12 g di gelatina in fogli
- 2 cucchiai di succo di limone
Per decorare (facoltativo):
- Scorzette di limone
- Ciuffi di panna montata
PROCEDIMENTO
Preparare la base:
Tritare i biscotti fino a ottenere una polvere fine.
Mescolarli con il burro fuso e distribuire il composto in uno stampo a cerniera da 26 cm, pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
Mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare la crema:
Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
Scaldare leggermente il succo di limone e sciogliervi la gelatina strizzata, mescolando bene.
In una ciotola, lavorare il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso.
Aggiungere il sorbetto al limone a filo e amalgamare.
Incorporare il succo di limone con la gelatina sciolta.
Montare la panna:
Montare la panna fresca a neve morbida e incorporarla delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l’alto.
Assemblare:
Versare la crema sulla base di biscotti e livellare con una spatola.
Mettere in frigorifero per almeno 6 ore, meglio se per una notte.
Decorare e servire:
Prima di servire, decorare con scorzette di limone e ciuffi di panna montata, se desiderato.