La Cassata Cheesecake è un dolce che unisce due grandi classici: la tradizione siciliana della cassata e la cremosità della cheesecake americana. Una base croccante di biscotti o una delicata pasta biscotto alle mandorle accoglie una farcia morbida e vellutata di ricotta di pecora e panna montata, arricchita con canditi e gocce di cioccolato. Il tocco finale è dato dai pistacchi e dai canditi che decorano la superficie, rendendo questo dessert non solo delizioso ma anche scenografico. Perfetto da servire come dolce della domenica o nelle occasioni speciali, la cassata cheesecake conquista al primo assaggio con il suo equilibrio tra dolcezza, freschezza e croccantezza.
INGREDIENTI
(stampo a cerniera da 22 cm)
Per la base
300 g biscotti secchi
40 g burro
scorza di limone grattugiata
Per la crema e la decorazione
500 g ricotta di pecora
200 ml panna da montare
150 g zucchero a velo
50 g canditi
50 g gocce di cioccolato
50 g pistacchi
PROCEDIMENTO
Ridurre i biscotti in briciole con un mixer o un matterello, unirli al burro fuso e alla scorza di limone. Amalgamare bene e trasferire il composto in una teglia a cerniera, compattando con un cucchiaio. Lasciare raffreddare in frigo per rassodare.
Per chi preferisce, si può preparare una base alternativa con pasta biscotto alle mandorle: sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi incorporare mandorle tritate e farina. Unire il burro e versare il tutto in uno stampo imburrato, cuocendo a 200°C per circa 13 minuti. Lasciare raffreddare.
Lavorare la ricotta con lo zucchero a velo fino a renderla cremosa. Montare la panna e unirla delicatamente alla ricotta. Aggiungere canditi e gocce di cioccolato. Versare la crema sulla base di biscotti o sulla pasta biscotto, livellare e lasciare riposare in frigo almeno due ore.
Estrarre la cheesecake, sistemarla su un piatto da portata e decorare con pistacchi tritati e canditi. Servire fredda per esaltare la freschezza della ricotta e il contrasto di consistenze.