Il biscotto all’amarena è un dolce tipico della tradizione napoletana. Nato come dolce di recupero, è diventato un’icona della pasticceria partenopea grazie al suo equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. La sua copertura di glassa bianca con striature di amarena lo rende facilmente riconoscibile e irresistibile.
INGREDIENTI
Per la frolla:
- 250 gr farina
- 100 gr zucchero
- 100 gr burro
- 1 uovo intero
- mezzo cucchiaino lievito x dolci
- 1 cucchiaino di polvere di vaniglia (facoltativo)
Per la farcia:
- 350 gr pandoro (in alternativa 50 gr biscotti secchi con l’aggiunta 50 gr di pandoro)
- 30 gr nocciole tritate
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 10 gr di rum
- 350 gr confettura amarena
Per la ghiaccia:
- 1 albume
- 120 gr zucchero a velo
- 2 gocce di limone
PROCEDIMENTO
In una ciotola, setaccia la farina con il lievito.
Aggiungi lo zucchero e, se lo desideri, la polvere di vaniglia.
Unisci il burro a pezzetti e lavora il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi l’uovo e impasta rapidamente fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Sbriciola il pandoro (o i biscotti secchi se usati) in una ciotola.
Aggiungi il cacao amaro, le nocciole tritate e il rum.
Incorpora la confettura di amarene e mescola bene fino a ottenere un composto morbido e ben amalgamato.
Stendi la pasta frolla su un piano infarinato, formando un rettangolo spesso circa 1cm.
Disponi al centro della frolla la farcia formando un filoncino.
Ripiega la frolla sopra il ripieno, chiudendo bene i bordi per sigillare il tutto.
Capovolgi il filoncino in modo che la chiusura resti sotto.
Taglia i biscotti in pezzi e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
Monta leggermente l’albume con una forchetta.
Aggiungi lo zucchero a velo e le gocce di limone, mescolando fino a ottenere una glassa fluida.
Spennella la superficie dei biscotti con la ghiaccia.
Con un cucchiaino, fai colare un po’ di confettura di amarena sulla glassa per creare le tipiche striature.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura leggera.
Sforna e lascia raffreddare completamente.