La crostata Pardula alla ricotta è un dolce tipico della tradizione sarda, ispirato alle famose “pardulas”, piccole tortine di ricotta e zafferano. In questa versione, il ripieno morbido e profumato viene racchiuso in una base di pasta frolla, creando una crostata dal gusto delicato e avvolgente. Perfetta da servire come dessert o merenda, unisce semplicità e tradizione in ogni morso.
INGREDIENTI
Per la frolla:
- 2 uova
- 100 g burro
- 300 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
- scorza di limone (bio grattugiata)
- Mezza bustina lievito in polvere per dolci
Per il ripieno:
- 2 uova
- 150 g farina 00
- 1 bustina zafferano
- 500 g ricotta di capra
- scorza d’arancia (grattugiata)
- scorza di limone (grattugiata)
- Mezza bustina lievito in polvere per dolci
PROCEDIMENTO
In una terrina lavorate bene lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungete la farina, le uova, la scorza del limone e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi mettetelo in frigo avvolto da la pellicola trasparente per almeno mezz’ora per farlo rassodare bene.
Nel frattempo prendete la ricotta la mettete in un altra ciotola e la mischiate bene con lo zucchero e le uova, aggiungete poi lo zafferano e la scorza del limone e dell’arancia, ( io ho usato lo sbattitore elettrico per far amalgamare meglio il tutto), poi aggiungete pian piano la farina e il lievito setacciato, riponetela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Prendete uno stampo per crostata da 22-24 cm. srotolate sopra la pasta frolla, togliete la pasta in eccesso, prendete la farcia di ricotta e versatela sopra la base di frolla e livellatela bene con una spatolina, infornatela a 180° per 40-45 minuti circa sino a che la superficie è bella dorata e facendola prova stecchino esce asciutto.
Una volta cotta fatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, spolveratela leggermente con dello zucchero a velo ed è pronta da gustare!