Il casatiello dolce è un tipico dolce pasquale della tradizione campana, in particolare della zona di Napoli. A differenza del più famoso casatiello salato, questa versione è soffice e aromatica, simile a un grande panettone, ed è preparata con ingredienti semplici come farina, zucchero, strutto, uova e lievito madre. Spesso è arricchito con aromi come fiori d’arancio e vaniglia, e decorato con zuccherini colorati. Il casatiello dolce rappresenta la rinascita e la gioia della Pasqua, ed è il frutto di una lunga lievitazione che lo rende unico e ricco di significato simbolico.
INGREDIENTI
Per il primo impasto:
- 60 g di farina 00
- 60 ml d’acqua
- ½ cubetto di lievito di birra (fresco)
Per l’impasto:
- 500 g di farina manitoba
- 100 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 4 uova intere
- 100 g di strutto morbido
- 50 ml di latte
- ½ bicchierino di liquore aromatico
- 1 limone (buccia grattugiata)
- 1 arancia (buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di fiori d’arancio
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la glassa:
- 50 g albume
- 200 g zucchero a velo
- confettini colorati q.b.
Cottura forno statico 170 gradi 50/60 minuti
PROCEDIMENTO
In una ciotola mettiamo l’acqua e ci sbricioliamo il lievito dentro, giriamo per scioglierlo.
Inseriamoci la farina e mescoliamo. Copriamo con pellicola e lasciamo per 1 ora in forno spento a luce accesa.
Trascorsa l’ora, nel boccale della planetaria mettiamo la farina manitoba e la farina 00, lo zucchero e mescoliamo. Inseriamo il primo impasto e facciamo lavorare con foglia K per qualche secondo.
In una ciotola versiamo latte, uova e strega. Fiori d’arancio e giriamo con un cucchiaio. Inseriamo il composto, un poco per volta in planetaria mentre gira.
L’impasto si staccherà dalle pareti, togliamo la frusta K ed inseriamo il gancio. Aggiungiamo così sale, la pola della bacca di vaniglia, la buccia di un’arancia e di un limone grattugiati e facciamo andare a velocità 2.
Dopo qualche minuto inseriamo lo strutto a temperatura ambiente un poco alla volta fino a completo assorbimento. Passiamo a velocità 3 e facciamo andare per circa 20 minuti.
Quando l’impasto si stacca dalle pareti della planetaria lo mettiamo sul baco da lavoro e facciamo le pieghe. Formiamo il nostro panetto.
Mettiamolo nello stampo di carta (oppure di alluminio, imburrato ed infarinato), mettiamolo a lievitare in forno a luce accesa (mettiamo un pentolino con acqua bollente all’interno del forno) per 3 ore. Mettiamo nuovamente il pentolino con acqua bollente e facciamo stare per altre 3 ore.
Trascorse quindi le 6 ore di lievitazione, bagnamo la superficie del casatiello con il latte ed inforniamo. Statico a 170 gradi 50/60 minuti.
Ps: occhio al forno, non sono tutti uguali!
Intanto ci prepariamo la glassa (ghiaccia reale): in una ciotola mettiamo albumi e zucchero a velo un poco per volta mescolando sempre, mettiamoci poi 2 gocce di limone e, versiamolo sul nostro casatiello (quando freddo). Copriamo con i confettini colorati.