Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Caprese golosa ai fichi
    Torte Moderne

    Caprese golosa ai fichi

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery16 Set 2024Updated:30 Set 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    La Caprese dolce è una variante del celebre dolce italiano, la Torta Caprese. Originaria dell’isola di Capri, questo dessert è una torta al cioccolato e mandorle senza farina, caratterizzata da una consistenza densa e umida. La sua ricetta tradizionale include cioccolato fondente, mandorle tritate, zucchero e uova, con una leggera spolverata di zucchero a velo per un tocco di dolcezza. La Caprese dolce è perfetta per chi ama i dolci intensi e cioccolatosi, con un sapore ricco che riflette l’eleganza e la semplicità della cucina italiana.

    INGREDIENTI

    NOTA: per uno stampo da 22 cm

    Per la base:

    • 170 g cioccolato fondente al 50% da grattugiare
    • 85 g mandorle pelate (da ridurre in polvere)
    • 85g nocciole intere spellate di Giffoni (da ridurre in polvere)
    • 170 g zucchero a velo
    • 170 g burro ammorbidito
    • 25 g fecola di patate
    • 14 g cacao amaro in polvere
    • 148 g albumi a temperatura ambiente
    • 85 g tuorli a temperatura ambiente
    • 4 g lievito in polvere per dolci
    • 1/2 baccello di vaniglia di Bourbon
    • 1 pizzico sale fino

     Per la decorazione:

    • 250 ml di panna
    • 100 di latte condensato
    • fichi
    • marmellata di fichi

    PROCEDIMENTO

    Per la base:

    Per preparare la torta caprese cominciate versando in una ciotola il burro a temperatura ambiente (è conveniente lasciarlo fuori dal frigo per almeno 12 ore prima o per almeno un paio d’ore), metà dello zucchero e i semi raschiati con un coltellino da mezza bacca di vaniglia. Azionate le fruste a velocità medio-alta e dopo 6-7 minuti aggiungete anche il pizzico di sale e i tuorli d’uovo. Anche le uova vanno lasciate a temperatura ambiente per almeno 12 ore.

    Il composto dopo pochi minuti risulterà ben spumoso quindi spegnete la fruste, ripulite la ciotola con una spatola raccogliendo tutto il composto e tenete da parte. In un’altra ciotola miscelate le polveri: unite il cioccolato grattugiato, le mandorle in polvere e le nocciole in polvere . Poi setacciate la fecola di patate, il lievito per dolci  e il cacao amaro in polvere.
    Mescolate bene il tutto e tenete da parte. In un’altra ciotola versate gli albumi e il rimanente zucchero a velo. Assicuratevi che le fruste siano ben pulite, altrimenti gli albumi non monteranno, e azionatele.

    Dopo qualche minuto risulterà lucido e spumoso: non dovete montare a neve ma dovrà fare il classico becco d’uccello. Tutte le preparazioni sono completate, quindi preriscaldate il forno a 170° in modalità ventilata e iniziate a miscelarle: aggiungete al composto di tuorli e burro un terzo degli albumi montati, poi un terzo delle polveri e amalgamate bene con la spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Man mano aggiungete ancora un terzo degli albumi e un terzo delle polveri e continuate così fino a che non otterrete un impasto uniforme.

    Versate il composto liscio e cremoso in una tortiera da 22 cm già imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellate accuratamente la superficie e cuocete in forno ventilato a 170° per circa 45 minuti.

    Una volta cotta, lasciate intiepidire la torta nello stampo, poi capovolgetela e sformatela. Poi rigiratela nuovamente su un piatto foderato con carta forno e lasciatela raffreddare completamente. Una volta fredda, capovolgete la torta un’ultima volta, eliminate la carta forno e spolverizzate la superficie con zucchero a velo. La vostra torta caprese è pronta per essere gustata

    Per la decorazione:

    Montate e mettetelo da parte. Quando la caprese è fredda cospargiamola con della confettura di fichi e poi decoriamo la con la panna e poi i fichi tagliati a fette e poi ultimiamo con un filo di marmellata di fichi.

    caprese fichi kairosbakery marmellata fichi ricetta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Crostate

    Crostata fredda alla menta con base di biscotti al cacao e frosting al mascarpone

    By Kairos Bakery23 Giu 2025
    Torte Moderne

    Torta di Ahmed

    By Kairos Bakery29 Apr 2025
    Torte Moderne

    Panna cotta tricolore

    By Kairos Bakery25 Apr 2025
    Torte Tradizionali

    Brioche Soffici e Profumate: Come prepararle in casa perfettamente

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Torte Tradizionali

    Pizza di Pasqua teramana

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Torte Moderne

    Pardulas

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.