Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Pastiera napoletana: versione moderna
    Torte Moderne

    Pastiera napoletana: versione moderna

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery9 Mag 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    La pastiera napoletana è un dolce tradizionale della Pasqua partenopea, ma in versione moderna ha subito alcune rivisitazioni creative. Mantenendo la sua base di pasta frolla e ripieno di grano cotto, ricotta, zucchero e aroma di fiori d’arancio, la versione moderna può includere aggiunte come cioccolato, frutta secca o crema pasticcera, offrendo nuovi livelli di gusto e originalità senza compromettere l’autenticità del suo sapore caratteristico.

    INGREDIENTI

    Per la frolla:

    • 250 g di farina debole (9% di proteine)
    • 100 g di zucchero a velo
    • 125 g di burro Lurpak (leggermente salato) ammorbidito oppure 125 g di strutto
    • 1 pizzico di sale
    • 1 uovo medio a temperatura ambiente
    • Buccia di arancia
    • Buccia di limone

    Per la gelèe all’arancia:

    NOTA: preparare il giorno prima

    • 250 ml di succo di arancia
    • 80 g di zucchero
    • 8 g di gelatina paneangeli

    Per la crema di grano:

    • 250 g di grano in barattolo
    • 250 g di latte
    • Noce di burro
    • Buccia di arancia
    • Buccia di limone
    • Essenza di Fiori d’arancio.

    Per la crema di ricotta:

    • 250 g di ricotta
    • 250 g di zucchero semolato
    • 3 tuorli d’uovo
    • 25 g di acqua per la pastorizzazione

    PROCEDIMENTO

    Per la frolla:

    Creare il fondo della misura desiderata e le 7 strisce da mettere sopra. In forno ventilato a 160°.

    Per la gelèe all’arancia:

    Mettere in acqua fredda la gelatina.

    Nel frattempo in un pentolino versare il succo di arancia e lo zucchero e farlo sciogliere. Dopodiché prendere la gelatina ben strizzata, che avete messo in acqua, e mescolare bene.

    Infine prendere lo stampo intreccio o un anello di circa 18 cm (rivestito con pellicola trasparente) e versare il composto ottenuto e riporlo in freezer per alcune ore in modo da solidificarsi.

    Per la crema di grano:

    Mettere in un pentolino il latte, la buccia di arancia, la buccia di limone, il grano (dopo averlo un poco sgretolato con le mani o una forchetta, e mi raccomando non sciacquare assolutamente) la noce di burro, l’essenza di fiori di arancio e la cannella a fuoco basso, portandolo al bollore mescolando di continuo, fino a che non diventi una crema. Dopodiché con il minipimer frullare il tutto.

    Per la crema di ricotta:

    Setacciamo la ricotta, deve risultare liscia e priva di liquidi.

    Dopodiché unire solo metà parte dello zucchero con la ricotta e conservare l’altra metà di zucchero per dopo.

    Nel frattempo portare a bollore a 121° l’acqua con 25 g di zucchero presi dalla parte restante e nel frattempo si procede mettendo l’altra metà di zucchero nelle uova sbattendole un pochino, quando lo sciroppo di acqua e zucchero è arrivata a temperatura unirlo velocemente al composto di uova e continuare a mescolare per qualche min.E mettere il composto delle uova nella ricotta mescolando delicatamente con una frusta a mano.

    Dopodiché unire il tutto la crema di grano con la crema di ricotta, poi aggiungere un pizzico di cannella, e ancora un goccio di fiori di arancio e infine i canditi per chi li desidera. Mescolare il tutto.
    Infine mettere 8 g di Gelatina paneangeli (Precedentemente messo in ammollo in acqua fredda per 10 Min)

    Dopodiché strizzarla per bene e unirla al composto e mescolare bene fino al suo scioglimento.

    Per l’assemblaggio:

    Mettere il composto del ripieno in uno stampo da 18 cm aggiungere la gelèe all’arancia facendola andare al suo interno.

    Mettere in freezer per 24 ore.

    Trascorso il tempo estrarre il dolce dallo stampo e assemblare il tutto.

    crema di grano crema di ricotta kairosbakery pastiera napoletana ricetta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Crostate

    Crostata fredda alla menta con base di biscotti al cacao e frosting al mascarpone

    By Kairos Bakery23 Giu 2025
    Torte Moderne

    Torta di Ahmed

    By Kairos Bakery29 Apr 2025
    Torte Moderne

    Panna cotta tricolore

    By Kairos Bakery25 Apr 2025
    Torte Tradizionali

    Brioche Soffici e Profumate: Come prepararle in casa perfettamente

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Torte Tradizionali

    Pizza di Pasqua teramana

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Torte Moderne

    Pardulas

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    By Kairos Bakery8 Ott 2025

    La torta al cioccolato e cocco è un dolce da forno dal gusto intenso e…

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Ultime Ricette

    Torta al cioccolato e cocco: ricetta cremosa e irresistibile per ogni occasione

    8 Ott 2025

    Schiacciata Toscana

    7 Ott 2025

    Torta Moca: Pan di Spagna e Crema Mousse al Caffè

    6 Ott 2025

    Cheesecake al Cannolo Siciliano

    3 Ott 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.