Le paste di mandorle sono un dolce tipico della tradizione italiana, particolarmente diffuso nel Sud, dove l’uso della mandorla è centrale nella pasticceria. Questi piccoli dolcetti sono preparati con un impasto morbido a base di mandorle tritate e zucchero, arricchito dal sapore dolce con ciliegie candite poste al centro come tocco finale. Perfetti per accompagnare un caffè o da servire durante le festività, uniscono la semplicità degli ingredienti alla ricchezza dei sapori mediterranei.
INGREDIENTI
- 250 g farina di mandorle
- 100 g zucchero
- 70 g albume d’uovo
- metà fialetta di aroma mandorle
PROCEDIMENTO
In una ciotola, mescola la farina di mandorle con lo zucchero. Aggiungi l’albume d’uovo poco alla volta, mescolando con una spatola o una forchetta fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Unisci anche l’aroma di mandorle e amalgama bene.
Preleva piccole porzioni di impasto (circa 20-25 g ciascuna) e modellale con le mani in palline o dischetti. Posizionale su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.
Con il dito o il dorso di un cucchiaino, crea una leggera cavità al centro di ogni dolcetto. Riempila con le ciliegie candite.
Preriscalda il forno a 180°C (statico). Inforna i dolcetti per circa 12-15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati. Fai attenzione a non farli scurire troppo, per mantenere la loro consistenza morbida.
Una volta cotti, lascia raffreddare completamente i dolcetti prima di rimuoverli dalla teglia, poiché saranno molto delicati quando caldi.