I biscotti al cioccolato e caramello salato sono un connubio delizioso di sapori contrastanti ma complementari. Questi biscotti sono una golosa combinazione di cioccolato fondente arricchito da pezzetti di caramello salato, che aggiungono un tocco di dolcezza salata. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sono perfetti da gustare con una tazza di caffè o come dolce fine pasto. La loro irresistibile combinazione di dolce e salato li rende una vera delizia per il palato di chiunque ami i contrasti di gusto.
INGREDIENTI
Per la base:
-
200 g farina
-
180 g burro (tagliato a piccoli cubetti)
-
100 g Zucchero
Per il caramello salato:
-
300 g Zucchero
-
100 g acqua
-
70 g burro (a cubetti – se trovate quello leggermente salato, meglio)
-
120 g panna fresca (a temperatura ambiente – assolutamente non fredda)
-
1 cucchiaino Succo di limone
Per la copertura:
-
120 g cioccolato fondente
-
120 g panna fresca
PROCEDIMENTO
Preparare questi pasticcini al cioccolato e caramello salato non è affatto difficile.
Per quanto riguarda la base, lavorate innanzitutto con le dita il più possibilmente fredde la farina con il burro fino a formare un impasto di grosse briciole. Aggiungete lo zucchero e lavorate ancora l’impasto, se avete un’impastatrice fatelo con la frusta a foglia, altrimenti proseguite con le mani.
Versate il composto in una teglia quadrata di 25 cm per lato, appiattitelo con il palmo delle mani cercando di livellarlo il più possibile e cuocetelo in forno statico a 180°, già caldo, per circa 25 minuti o, comunque, fino a doratura della superficie.
Estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare l’impasto cotto.
Procedete ora con la preparazione del caramello salato: in un tegame abbastanza capiente versate l’acqua, lo zucchero e il succo di limone. Scaldatelo su fuoco medio alto avendo cura di non mescolare né muovere il tegame altrimenti rischiate che si cristallizzi la preparazione; con un termometro da cucina misurate la temperatura e quando avrà raggiunto i 170° spegnete il fuoco e versate, in una sola volta, la panna fresca lasciata precedentemente a temperatura ambiente (attenzione agli eventuali schizzi). Mescolate bene con un mestolino di legno e riportate sul fuoco per 2 minuti. Spegnete nuovamente il fuoco, unite il burro, mescolate bene in modo che quest’ultimo si sciolga perfettamente e versate il caramello sulla base cotta. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 2 ore circa.
Dopo 2 ore, preparate la copertura: mettete in una terrina il cioccolato fondente tagliato a pezzettini; a parte, scaldate in un pentolino la panna, quando avrà raggiunto il bollore, versatela nella ciotola con il cioccolato e mescolate bene in modo che il tutto si amalgami perfettamente. Lasciate intiepidire e poi versate la copertura sul caramello.
Riponete la teglia in frigorifero per 2 ore e tagliate poi la preparazione a cubetti o a rettangolini della dimensione desiderata.