Il Pandoro Chiffon Cake è una deliziosa interpretazione che unisce due classici della pasticceria: il Pandoro e il Chiffon Cake. Il Pandoro, originario di Verona, è un dolce soffice e burroso, tradizionalmente servito durante le festività natalizie in Italia. Il Chiffon Cake, invece, è un dolce a base di uova, leggero e spugnoso, di origine americana.
INGREDIENTI
- 285 g farina
- 300 g zucchero di canna o 285 g zucchero semolato
- 6 tuorli (usate uova grandi)
- 340/370 g di albumi
- 195 ml acqua
- 120 olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro da 8 g (in farmacia)
- pizzico di sale
- scorza di limone
- vaniglia
PROCEDIMENTO
Pre-riscaldate il forno a 160°. Unite: farina setacciata con lievito, metà zucchero, olio ,acqua, tuorli sale e aromi, in una ciotola, potete mescolare con una frusta a mano, non serve montare come il pandispagna.
In un’altra ciotola montiamo gli albumi a neve “FERMISSIMA” con il cremor tartaro e l’altra metà dello zucchero, deve essere bella tosta, quindi aggiungiamoli lentamente nell’altro impasto, mescolando lentamente dall’alto verso il basso, senza smontare il composto che deve risultare bello spumoso.
Versare il composto ben amalgamato, nello stampo originale o in una teglia per torta (in alto trovate le dimensioni da usare con questa dose) senza imburrare, è importantissimo.
Infornate ,sul primo ripiano in basso a 150/160° per 90/95 minuti ,senza alzare la temperatura gli ultimi minuti
Prima di sfornate, fate la prova “sfrigolio” che consiste nel poggiare la mano delicatamente sulla superficie della chiffon, se sfrigola, come se friggesse, vuol dire che deve cuocere ancora un po’
Trascorso questo tempo, la chiffon va fatta raffreddare nella teglia capovolta, appesa, nel senso che non deve poggiare sulla grata insomma