La Crostata della Babbiola è un dolce tradizionale che evoca sapori antichi e genuini. Originaria di alcune regioni italiane, questa crostata si distingue per la sua farcitura ricca e cremosa a base di ricotta fresca, zucchero e spesso arricchita con gocce di cioccolato o frutta candita. La pasta frolla, fragrante e friabile, avvolge perfettamente il ripieno morbido, creando un equilibrio delizioso tra consistenze. Perfetta per una colazione speciale o come dolce conclusione di un pranzo in famiglia, la Crostata della Babbiola è un omaggio alla tradizione e al comfort dei sapori casalinghi.
INGREDIENTI
Per la frolla:
- 420 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 buccia di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per la crema al limone:
- 350 gr di latte
- 50 gr di panna fresca
- 30 gr di maizena o fecola di patate
- 2 tuorli
- 1 uovo
- 30 gr di succo di limone + buccia grattugiata
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 150 gr di zucchero
- 20 gr di burro
Per completare:
- 200 gr di ricotta
- 80 gr di zucchero
- zucchero a velo per decorare
PROCEDIMENTO
Preparate la pasta frolla: lavorate insieme burro e farina fino ad ottenere un composto sabbioso, poi incorporate zucchero, uova e aromi e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgete la frolla con pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema al limone: sbattete le uova (i 2 tuorli e l’uovo intero) con lo zucchero e il sale, poi incorporate la maizena.
Fate scaldare panna e latte con buccia di limone e vaniglia in un pentolino, quindi unite i due composti, spostate il tutto in un pentolino e cuocete fino ad ottenere una crema densa.
Eliminate la buccia di limone, unite il burro facendolo sciogliere nella crema calda, quindi incorporate anche il succo di limone, infine coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Riprendete la frolla e stendetela in una sfoglia abbastanza sottile, quindi usatela per foderare fondo e bordi dello stampo, eliminando poi gli eccessi lungo i bordi.
Sbattete la ricotta con lo zucchero. Incorporate anche l’uovo nella ricotta, quindi unite la crema di ricotta alla crema al limone.
Versate la crema nel guscio di frolla e, con gli avanzi, create delle striscette di frolla e arrotolatele tra le mani per creare dei cordoncini, quindi usateli per creare un motivo decorativo classico sulla superficie della crostata, come vedete in foto.
Spennellate con uovo leggermente sbattuto e cuocete per 35-40 minuti a 180°C, in forno statico già caldo, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente.
La crostata della Babbaiola è pronta, decorate con poco zucchero a velo e servite.