I Brownies S’mores sono l’incontro perfetto tra la tradizione americana dei dolci da falò e la morbidezza irresistibile del classico brownie al cioccolato. In questa versione ancora più golosa, la base fondente resta umida e intensa, arricchita da una crema al cioccolato al mascarpone e decorata con marshmallow fiammeggiati e topping al cioccolato. Una bomba di dolcezza perfetta per occasioni speciali, merende alternative o semplicemente per coccolarsi.
INGREDIENTI
Per il brownie:
- 150 g Burro
- 200 g Cioccolato fondente
- 3 Uova
- 180 g Zucchero semolato
- 70 g Farina 00
- 20 g Cacao amaro
- 1 pizzico di Sale
- 1 cucchiaino di Estratto di vaniglia
Per la crema al cioccolato (facoltativa ma consigliata):
- 150 g Mascarpone
- 100 g Cioccolato fondente fuso
- 20 g Zucchero a velo
Per la copertura:
- 100 g Mini marshmallow
- q.b. Cioccolato fuso o topping al cioccolato
PREPARAZIONE
Il burro si scioglie insieme al cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia e lucida. Si lascia intiepidire. A parte, in una ciotola capiente, si montano le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Al composto montato si aggiunge il cioccolato fuso con il burro, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Si incorpora poi la farina e il cacao amaro setacciati, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare l’impasto.
Il composto viene versato in una teglia rivestita con carta forno e livellato. Si cuoce in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 25-30 minuti. Il brownie deve risultare ancora leggermente umido al centro. Una volta cotto, si lascia raffreddare completamente.
Per preparare la crema, si mescola il mascarpone con il cioccolato fuso ormai tiepido e lo zucchero a velo fino a ottenere una mousse densa e vellutata. La crema si spalma sulla superficie del brownie freddo.
Sopra la crema si distribuiscono i mini marshmallow e si passano per 2-3 minuti sotto il grill del forno, finché saranno appena dorati e sciolti, oppure si possono fiammeggiare leggermente con un cannello da cucina.
Infine si decora la superficie con un filo di cioccolato fuso o topping e si lascia rassodare in frigorifero prima di tagliare in quadrotti.