La torta di mele per glicemici è una versione adattata del classico dolce, pensata per chi deve controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questa ricetta sostituisce gli ingredienti ad alto indice glicemico con alternative più salutari. Ad esempio, al posto dello zucchero raffinato si utilizzano dolcificanti naturali come la stevia o l’eritritolo, e al posto della farina bianca si impiegano farine integrali o di mandorle. L’obiettivo è creare un dessert gustoso ma adatto alle esigenze di chi soffre di diabete o deve monitorare la propria glicemia.
INGREDIENTI
- 2 Mele
- 180 gr di Mandorle
- 180 gr di Albume d’uovo
- 80 gr di Dolcificante o Zucchero
- 1/2 bustina di Lievito per Dolci
- Mandorle a lamelle o granella per decorare
PROCEDIMENTO
Nel mixer riduci in polvere le mandorle e tieni da parte. Affetta le mele sottili con una mandolina (spruzzale con del succo di limone per non farle annerire). Monta gli albumi con il dolcificante e unisci la polvere di mandorle e il lievito facendo incorporare.
Infine aggiungi le mele. Versa in uno stampo in silicone o foderato con carta forno, decora con le lamelle di mandorle e cuoci a 180° per 25/30 minuti.