La torta morbida al cacao e ciliegie è un dolce delizioso e raffinato che unisce il gusto intenso del cacao con la dolcezza succosa delle ciliegie. Questa torta è caratterizzata da una consistenza soffice e umida, grazie alla presenza delle ciliegie fresche che, oltre a conferire sapore, rendono l’impasto particolarmente morbido. Perfetta per ogni occasione, dalla colazione a un dessert speciale, la torta al cacao e ciliegie conquista per la sua semplicità e bontà, regalando un’esperienza di gusto irresistibile.
INGREDIENTI
Per la base:
- 180g Burro (a temperatura ambiente)
- 250g Zucchero
- 3 Uova
- 1 Tuorli
- 180g Farina 00
- 75g Latte intero (a temperatura ambiente)
- 12g Lievito in polvere per dolci
- 30g Cacao amaro in polvere
- 1 Baccello di vaniglia
Per la farcitura:
- 300 ml di panna
- 80 ml di sciroppo all’amarena
Per la ganache:
- 350g Cioccolato fondente
- 350g Panna fresca liquida
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta al cacao con ganache al cioccolato versate il burro morbido a temperatura ambiente tagliato a tocchetti insieme allo zucchero in una planetaria dotata di fruste. Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e estraete i semi, raschiandola con un coltellino.
Azionate le fruste fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia e le uova intere più 1 tuorlo a temperatura ambiente una alla volta, aspettando che la precedente si sia assorbita prima di aggiungere quella successiva, continuando a montare.
In una ciotola a parte setacciate la farina, il lievito e il cacao amaro. Aggiungete la farina un cucchiaio alla volta all’impasto, continuando con la planetaria, facendo in modo che venga incorporata nel composto. Aggiungete poco alla volta anche il cacao e da ultimo versate a filo il latte a temperatura ambiente; fate amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto denso e omogeneo.
Versate l’impasto che avete ottenuto in una tortiera del diametro di 22 cm imburrata e foderata con carta da forno, livellando la superficie con una spatola; fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 60 minuti (o a 150° per 50 minuti se in forno ventilato).
Una volta pronta, sfornate la torta e fatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato. Tritate il cioccolato fondente, poi ponete sul fuoco un pentolino con la panna. Quando la panna avrà sfiorato il bollore, spegnete e versate il cioccolato tritato, mescolando con le fruste per scioglierlo completamente.
Una volta che il cioccolato si sarà sciolto, trasferite il composto in una ciotola contenente del ghiaccio e iniziate a montare con uno sbattitore elettrico (potete coprire in parte il recipiente con la pellicola trasparente per evitare gli schizzi).
Lavorate la ganache per 10-15 minuti fino a quando sarà montata, dopodichè trasferitala in una sac-à-poche munita di bocchetta stellata che riporrete in frigorifero.
Quando la torta si sarà raffreddata completamente, tagliatela a metà e farcite il disco di base con panna montata e sciroppo all’amarena ;Farcita la base, collocate il disco superiore.
Con la panna restante ricoprire la superficie della torta e decorare con ciuffi di ganache e ciliegie.