La loro forma caratteristica, simile a quella di una noce, viene ottenuta utilizzando appositi stampi che conferiscono al biscotto il suo aspetto unico. Una volta cotte, le due metà del biscotto vengono unite con un ripieno dolce, che può variare da crema al burro, latte condensato, noci tritate, cioccolato o marmellata.
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 300 g di Farina 00
- 100 g di Burro
- 80 g di Zucchero
- 2 Uova
- 1 cucchiaino di Lievito per Dolci
Per il ripieno:
- 1 lattina di Latte condensato
- q.b. di Granella di Pistacchio
- q.b. di Acqua
PROCEDIMENTO
Mescolate come prima cosa il burro e lo zucchero in una ciotola con le fruste elettriche. Dovrà risultare una crema leggera e spumosa.
Aggiungete quindi la farina, il lievito e le uova precedentemente sbattute. Impastate bene fino a creare un impasto omogeneo.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare per una mezz’ora.
Passati i 35 minuti di cottura della Crema Mou spegnete il fuoco, aprite lo sfiato della pentola a pressione.
Aspettate una decina di minuti, quindi estraete la lattina dalla pentola e aspettate ad aprirla finché non sarà ben fredda.
Spennellate lo stampo per le noci con un po’ di olio, quindi prelevate l’impasto dal frigo.
Riempite ciascuno stampo con una pallina di impasto di circa 4-5 gr, quindi fate cuocere per circa 30 secondi per lato. Controllate la cottura aprendo eventualmente lo stampo.
Ripetete fino a che non avrete terminato tutto l’impasto, quindi lasciate freddare i mezzi gusci di noce.
Farcire a piacere con nutella o crema.