La Naked Chocolate Cake, o torta al cioccolato “nuda”, è una deliziosa e moderna variazione della classica torta al cioccolato. Il termine “nuda” si riferisce all’aspetto rustico della torta, caratterizzata dall’assenza di coperture elaborate come fondente o glassa che solitamente ricoprono interamente le torte tradizionali. Invece, la Naked Cake lascia intravedere gli strati di torta e crema, creando un look naturale e minimalista.
INGREDIENTI
Per le base:
- 390 g zucchero
- 260 g farina 00
- 160 g yogurt bianco naturale
- 170 g olio di semi (arachide, girasole)
- 170 g latte intero
- 115 g fecola di patate
- 85 g cacao amaro in polvere
- 7 uova (media grandezza)
- 1+1/2 bustina lievito in polvere per dolci (16 g)
Per la crema:
- 750 g mascarpone
- 450 g panna fresca liquida
- 230 g zucchero a velo
Per la bagna:
- 150 g latte
- 2 cucchiai di zucchero
PROCEDIMENTO
Inserite le uova e lo zucchero in una ciotola e montate con le fruste elettriche per 3-4 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite lo yogurt, l’olio e il latte.
Setacciate la farina con la fecola di patate, il cacao amaro e il lievito e unite al composto in più riprese, facendo amalgamare ogni volta con le fruste elettriche. Alla fine dovrete ottenere un impasto omogeneo, fluido, ma denso. Ripulite bene i bordi della ciotola con una spatola.
Prendete la tortiera apribile da 20 cm e inserite un foglio di carta da forno, tra la base e i bordi. Chiudete la tortiera ed eliminate la carta forno in esubero con una forbice. Imburrate e infarinate i bordi o spruzzate dello staccante spray.
Appoggiate la tortiera su una bilancia, azzerate la tara e versate 400 grammi di impasto. Infornate la base della Torta nuda nel forno statico preriscaldato a 170°C per 26 minuti. Fate la prova stecchino. Una volta pronta, lasciate intiepidire qualche minuto ed estraete la base con la sua carta da forno e appoggiatela su un piatto a parte.
Sciacquate la tortiera e fate esattamente la stessa cosa: inserite il disco di carta, e versate altri 400 g di impasto e infornate. Tenete da parte la seconda base.
In ultimo versate il rimanente impasto che è poco più del solito peso e infornate sempre a 170°C per 27 minuti. Dato che l’impasto è un pochino di più, potete valutare di proseguire la cottura per 1-2 minuti in più.
Se siete fortunati ad avere 3 tortiere da 20 cm, potete infornarle tutte insieme.
Fate raffreddare completamente le tre basi prima di proseguire con la farcitura. Potete anche prepararle il giorno prima: una volta raffreddate, potete impilarle una sopra l’altra, con la loro carta da forno, all’interno della tortiera, e ricoprire il tutto con della pellicola trasparente. Lasciatele a temperatura ambiente fino al giorno dopo.
Per la farcitura:
La crema di farcitura della Naked Cake è facilissima da fare.
Per prima cosa, montate la panna fresca a neve soda senza aggiungere altro. Ponete in frigorifero.
Adagiate il mascarpone in una ciotola, stando attenti a non incorporare il siero che si trova in fondo alla confezione. Unite lo zucchero a velo e amalgamate brevemente con una spatola.
Lavorate i due ingredienti a crema, utilizzando le fruste elettriche. Ci metterete un attimo.
Unite a mano la panna montata e fatela incorporare con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
La farcia per la Torta Nuda è pronta! Mettetela in frigorifero, fino al suo utilizzo.
Riprendete le 3 basi di torta al cioccolato che avete preparato e appoggiate quella più grande (l’ultima che avete fatto) direttamente sul piatto da portata, al contrario: dovrete quindi mettere la parte più concava verso il basso e il lato, dove c’era la carta da forno, verso l’alto, in modo che andrete ad appoggiare la crema su un disco perfettamente liscio. Anche gli altri due dischi di torta andranno messi al contrario, per lo stesso motivo.
Bagnate il disco con del latte zuccherato utilizzando un pennello o un cucchiaio.
Inserite la crema in una sac à poche con bocchetta liscia da 1,8 cm e iniziate a creare dei ciuffi di crema.
Proseguite anche a farcire tutta la superficie.
Appoggiate il secondo disco di torta sopra alla farcitura (al contrario!), bagnate con il latte e farcite come prima.
In seguito, appoggiate anche il terzo disco e proseguite allo stesso modo.