La ciambella Red Velvet è una deliziosa variante del classico dolce americano Red Velvet Cake, famosa per il suo colore rosso intenso e il suo sapore unico, leggermente cioccolatoso con una punta di vaniglia. Questa ciambella combina la morbidezza e la sofficità di una torta con la praticità di un dolce da colazione o da merenda.
INGREDIENTI
Per la ciambella:
- 350 g farina 00
- 300 g zucchero
- 2 uova (grandi)
- 200 g olio di semi di girasole
- 250 g latticello (oppure 125 g yogurt magro + 125 g latte + 1 cucchiaino succo di limone)
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 2 cucchiai cacao amaro in polvere (rasi)
- 25 g colorante alimentare rosso (in gel)
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
Per decorare (a piacere):
- 60 g albumi
- 220 g zucchero a velo
- succo di limone
- zuccheri glitterati (o frutta candita)
PROCEDIMENTO
Se non avete il latticello (nemmeno io lo avevo), miscelate in una ciotola lo yogurt magro con il latte e un cucchiaino di succo di limone. Fate riposare il composto per circa 30 minuti.
Con l’aiuto della planetaria o di uno sbattitore, montate velocemente le uova con lo zucchero e il latticello (non occorre che siano molto gonfie). Unite l’olio di semi, il colorante, l’aceto e l’essenza di vaniglia. Fate amalgamare, poi aggiungete la farina setacciata insieme al cacao, al bicarbonato e ad un bel pizzico di sale. Mescolate per un minuto o due, solo il necessario per ottenere un composto omogeneo.
Ungete uno stampo da ciambella e versatevi l’impasto, che risulterà piuttosto liquido. Mettete a cuocere in forno statico a 175° per circa 45 minuti. Controllate come sempre la cottura inserendo uno stecchino, i tempi variano in base al forno e allo stampo.
Al termine, fate intiepidire qualche minuto prima di capovolgere il dolce su una griglia, in modo che possa raffreddare del tutto.
Ora potete decorare la ciambella red velvet, cospargendola con una classica glassa bianca. Potete poi aggiungere a piacere degli zuccherini glitterati, del cioccolato a scaglie, della frutta secca o candita.
Se non vi va di decorarla con la glassa, potete semplicemente cospargerla con zucchero a velo, sarà comunque buonissima.