La torta margherita è un classico della pasticceria italiana, apprezzata per la sua semplicità e leggerezza. Realizzata con ingredienti base come uova, zucchero, farina e burro, è ideale per colazioni e merende. Soffice e delicata, è spesso spolverata con zucchero a velo e può essere arricchita con creme o marmellate.
INGREDIENTI
- 200 g farina 00
- 100 g fecola di patate
- 180 g zucchero semolato
- 5 uova (medie)
- 120 ml latte intero
- 130 g burro (morbido)
- 1 bustina lievito in polvere per dolci (16g)
- 1 pizzico sale
- 1 limone (buccia oppure estratto di vaniglia)
PROCEDIMENTO
Separa i tuorli dagli albumi
Monta i tuorli insieme allo zucchero e alla buccia grattugiata di limone, fino ad opttenere un composto chiaro e triplicato di volume
Aggiungi la farina, la fecola e il lievito setacciati più volte, in più riprese alternandole con il latte intero
Unisci il burro fuso e fatto raffreddare e monta a bassa velocità fino ad incorporarlo del tutto
In una ciotola a parte monta gli albumi a neve dolce con le fruste ben pulite
Unisci gli albumi alla massa montata, in più riprese, con la spatola mescolando dal basso verso l’alto senza far smontare il composto
Imburra o olia una tortiera da 24 cm di diametro, versa il contenuto al suo interno e cuoci in forno preriscaldato e statico a 170-180 gradi per circa 40 minuti
Controlla spesso durante gli ultimi minuti di cottura, se lo stecchino è asciutto la torta margherita è pronta
Sforna, fai raffredare completamente ed estraila
Al termine aggiungi zucchero a velo in superficie e la torta margherita è pronta per essere gustata!