La torta mimosa è un dolce tradizionale italiano che viene preparato per celebrare la Festa della Donna il 8 marzo. Si tratta di un dolce soffice e leggero, composto da due strati di pan di Spagna imbevuti di liquore, farciti con crema pasticcera e ricoperti di panna montata. La caratteristica principale di questo dolce è la decorazione che ricorda i fiori gialli della mimosa, realizzata con piccoli pezzetti di pan di Spagna sbriciolato.
INGREDIENTI
Per il Pan di Spagna:
- 100 gr di zucchero semolato
- 40 gr di amido (il mio era di grano)
- 40 gr di fecola di patate
- 1 cucchiaino di cremor tartaro + mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 2 uova
- qualche goccia di colorante alimentare giallo
- scorza di limone
Per la crema:
- 400 gr di latte
- 80 gr di zucchero
- 40 gr di amido
- 2 tuorli
- 6 gr di gelatina in fogli
- 250 gr di panna fresca
Per la bagna:
- 100 gr di acqua
- 20 gr di zucchero
ALTRE INFO: la mia teglia ha un diametro di 24 centimetri; pertanto gli ingredienti sono per un solo cake.
PROCEDIMENTO
Per la crema, immergete la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti e fate scaldare dolcemente il latte con gli aromi. Intanto mescolate zucchero ed amido, unite i tuorli ed il latte poco alla volta per evitare la formazione di grumi. Riportate tutto nel tegame e cuocete fin quando non raggiungerà il bollore. Adesso aggiungete la gelatina strizzata, coprite con pellicola a contatto e lasciatela riposare, una volta tiepida, in frigo un paio d’ore.
Per il cake, amalgamate lo zucchero, l’amido e la fecola e metteteli da parte. Montate a neve ferma i due albumi, unite i tuorli, il colorante, le farine setacciate in due volte mescolando dal basso verso l’alto e la scorza di limone. Poi il cremore ed il bicarbonato anche questi ben amalgamati e setacciati. Trasferite in una teglia imburrata ed infarinata e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti, aiutatevi sempre con la prova stecchino. Una volta tiepido sformatelo.
Ripetete il procedimento ottenendo così un secondo soffice, ce ne serviranno due. Una volta ben freddi, ripulitene uno, ricavate due dischi e con la rotella per pizza formate i cubetti.
In una ciotola freddissima montate la panna ed aggiungetela alla crema, dopo averla lavorata qualche secondo per renderla più morbida, in tre tempi mescolando prima energicamente poi delicatamente dal basso verso l’alto.
Ora dividete a metà il secondo soffice, bagnatelo con acqua e zucchero e farcitelo con quasi tutta la crema. La restante usatela per stuccare la torta. Io vi consiglio di aggiungere all’interno anche un po’ di fragole e non vi resta altro che ricoprirla con i cubetti.