La cassata al forno è un dolce tradizionale siciliano ricco e delizioso. Si tratta di un dessert composto da strati di pan di Spagna imbevuti di liquore, ricotta dolce e canditi, il tutto cotto al forno. La sua storia affonda le radici nella tradizione culinaria dell’isola e rappresenta una prelibatezza apprezzata in tutta Italia.
INGREDIENTI
NOTA: per teglia con diametro di 24 cm
Per la frolla:
- 300 g di farina 00
- 120 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 5 g di lievito per dolci
- 120 g di strutto
- Scorza di limone e arancia
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta:
- 800 g di ricotta di pecora (molto asciutta)
- 200 g di zucchero semolato
- 30 g di gocce di cioccolato
- circa 100/200 g di pan di Spagna
- zucchero a velo in superficie
- cannella
PROCEDIMENTO
Cominciate da una buona ricotta di pecora molto asciutta. Io la faccio scolare una notte con un peso sopra all’interno di un panno pulito in frigorifero.
La mattina seguente aggiungete lo zucchero, date una mescolata e lasciatela ancora in frigo.
Adesso preparate questa sorta di frolla, lavorate gli ingredienti secchi e lo strutto, fino ad ottenere un composto sabbioso. Poi unite le scorze di limone e arancia, l’uovo ed il sale.
Una volta ben amalgamata sarà pronta. Schiacciatela, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per un paio d’ore.
Ora passate la ricotta al setaccio come vuole la tradizione, risulterà molto più soffice e vellutata.
Quindi unite le gocce di cioccolato.
Stendete i due terzi della frolla, dopo averla impastata per renderla più plastica e foderate una teglia in questo modo. Eliminate l’eccesso, con una forchetta forate la base e coprite con uno strato di pan di spagna.
Sistemate la crema di ricotta, altro pan di pan di Spagna e chiudete con la restante frolla sigillando bene.
Forate anche la superficie e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.
Una volta tiepida sformatela, decoratela con un po’ di zucchero a velo e cannella se vi piace.
Per finire, con un coltello, formate i rombi che tanto la caratterizzano.