Le camille sono un dolce amato in tutto il mondo, preparato con carote grattugiate che conferiscono umidità e dolcezza naturale al dolce. Solitamente arricchite con ingredienti come noci, uvetta e spezie come cannella e noce moscata, sono spesso completate con una glassa al formaggio o con una semplice spolverata di zucchero a velo. La loro consistenza soffice e il sapore accattivante le rendono una scelta popolare per dessert o merende.
INGREDIENTI
NOTA: dose per 8 camille
- 170 g di carote (già pelate)
- 50 ml di olio di semi
- 65 ml di succo d’arancia
- 2 uova intere
- 130 g di zucchero a velo
- 60 g di farina di mandorle
- 140 g di farina 00
- 10 g di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di una arancia
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Iniziate col preparare tutti gli ingredienti necessari, quindi tritate le mandorle fino ad ottenere una farina , spremete l’arancia e pelate le carote.
Inserite nel frullatore le carote, l’olio, il succo d arancia e la sua scorza grattugiata, frullate il tutto fino ad ottenere una crema.
Montate le uova con un pizzico di sale e lo zucchero a velo, dovete ottenere un composto spumoso e bianco.
Aggiungete la farina di mandorle e continuate a montare a bassa velocità. Unite ora la purea di carote , aggiungendo il composto un cucchiaio alla volta.
Per ultima aggiungete la farina setacciata con il lievito , sempre un cucchiaio alla volta e sempre con delicatezza e a bassa velocità.
A questo punto imburrate leggermente e infarinate lo stampo in silicone e versate il composto ottenuto fino a 1/2 cm dal bordo.
Cuocere le camille in forno caldo a 180° per 20 minuti mettendo lo stampo in silicone direttamente sulla griglia del forno ( non sulla leccarda). Controllate la cottura con uno stecchino , se risulta ben asciutto sfornate le camille altrimenti proseguite con la cottura.
Sfornate le camille e sformatele dallo stampo .