La Fantasia di creme è un dolce elegante e goloso che unisce la sofficità del pan di Spagna, la croccantezza della pasta sfoglia e la cremosità di due farciture irresistibili: una delicata crema alla vaniglia e una ricca crema al cioccolato fondente. Un gioco di consistenze e sapori che conquista al primo morso, perfetto per chi ama i dolci raffinati ma dal gusto genuino. Ideale come torta della domenica, per una festa di compleanno o per sorprendere i propri ospiti con un dessert scenografico e dal cuore morbido. Prepararla non è difficile: basta un po’ di pazienza e il risultato sarà un vero trionfo di dolcezza e armonia.
INGREDIENTI
(stampo da 24 cm)
-
250 g farina 00
-
200 g zucchero
-
5 uova
-
1 bustina di lievito per dolci
-
1 bustina di vanillina
Per la crema pasticciera alla vaniglia
-
500 ml latte intero
-
120 g zucchero
-
4 tuorli
-
40 g amido di mais
-
1 bacca di vaniglia
Per la crema pasticciera al cioccolato
-
500 ml latte intero
-
120 g zucchero
-
4 tuorli
-
40 g amido di mais
-
150 g cioccolato fondente
Per gli strati
-
1 disco di pasta sfoglia cotta e sbriciolata (una parte per i bordi e una per l’interno)
-
80 g nocciole tritate
PROCEDIMENTO
Si prepara il pan di Spagna montando a lungo le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Si aggiunge la farina setacciata con il lievito e la vanillina, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Si versa nello stampo imburrato e infarinato e si cuoce in forno caldo a 170° per circa 35 minuti. Una volta freddo, si taglia a metà per ottenere due dischi.
Per la crema pasticciera alla vaniglia, si porta a bollore il latte con i semi della bacca. A parte si montano i tuorli con lo zucchero e si aggiunge l’amido. Si versa il latte caldo a filo e si rimette sul fuoco fino a che la crema si addensa. Si lascia raffreddare coperta da pellicola a contatto.
Per la crema al cioccolato, si procede nello stesso modo, aggiungendo alla fine il cioccolato fondente tritato e mescolando fino a completo scioglimento.
Si compone il dolce alternando un disco di pan di Spagna, crema alla vaniglia, il disco di pasta sfoglia e crema al cioccolato. Si chiude con l’altro disco di pan di Spagna.
La decorazione si realizza alternando ciuffi di crema alla vaniglia e crema al cioccolato in superficie, mentre ai lati si fanno aderire le nocciole tritate e le briciole di pasta sfoglia per dare croccantezza.
Si lascia riposare qualche ora in frigo prima di servire, così che i sapori si amalgamino alla perfezione.