La Leopard Chiffon Cake è una torta soffice e leggera ispirata alla classica chiffon cake, ma arricchita da un accattivante motivo leopardato che la rende unica ed elegante. Il suo impasto, a base di albumi montati a neve e farina, conferisce una consistenza estremamente soffice e ariosa. L’effetto maculato si ottiene alternando impasti colorati, generalmente con cacao per creare i toni scuri e chiari. Questa torta non è solo un piacere per il palato, ma anche un’opera d’arte visiva, perfetta per occasioni speciali o per sorprendere gli ospiti con un dolce scenografico.
INGREDIENTI
- 330 gr di farina 00
- 280 gr di zucchero extrafine Zefiro
- 16 gr di lievito per dolci
- 7 uova medie
- 130 gr di olio di semi di girasole
- 180 gr di acqua tiepida
- estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di zucchero per gli albumi
- 8 gr di cremor tartaro (una bustina)
- un pizzico di sale
- cacao amaro (per le macchie)
PROCEDIMENTO
In una grande terrina setacciate gli ingredienti secchi, farina lievito zucchero e sale. Fate un buco al centro e inserite i tuorli e l’acqua emulsionata con l’olio. Amalgamate il tutto con una frusta a mano, aggiungete la vaniglia e mescolate finché avrete ottenuto un composto privo di grumi.
A parte montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo a metà procedimento lo zucchero e il cremor tartaro. Una volta pronti, incorporateli al composto in due volte, mescolando delicatamente, con movimenti dall’alto verso il basso.
Ora prelevate dal composto ottenuto, due tre cucchiai di pastella, divideteli in due ciotoline e ad ognuno aggiungete del cacao amaro. Dovrete ottenere due composti marroni, uno più scuro dell’altro.
Accendete il forno a 180° gradi. Prendete lo stampo da chiffon cake (che non va mai nè imburrato nè infarinato). Inserite il composto più scuro in una sac a poche e iniziate a disegnare i contorni delle macchie maculate, sul fondo e sui bordi dello stampo (come da foto). Infornate solo per 30 secondi.