La crostata morbida è una deliziosa variante della classica crostata italiana, caratterizzata da una pasta frolla soffice e burrosa che si scioglie in bocca. Rispetto alla versione tradizionale, la crostata morbida solitamente ha una consistenza più leggera e un sapore più delicato. È perfetta per essere farcita con marmellate, creme pasticcere o frutta fresca, creando così un contrasto piacevole tra la morbidezza della base e la dolcezza del ripieno. La sua preparazione è relativamente semplice ma il risultato è sempre apprezzato per la sua bontà e versatilità.
INGREDIENTI
- 2 uova a temperatura ambiente
- 90 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 1/2 bacca di vaniglia
- 200 g di farina 00
- 16 g di lievito in polvere per dolci
PROCEDIMENTO
Iniziate la preparazione della crostata morbida dalla base. In una ciotola montate le uova con lo zucchero utilizzando fruste elettriche. Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporate a filo il burro fuso a temperatura ambiente, i semi di vaniglia e continuate a lavorare finché amalgamati perfettamente.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati continuando a lavorare ad una velocità minore. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo trasferitelo in uno stampo furbo antiaderente, da 28 cm di diametro, imburrato e infarinato.
Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e cuocete nel forno già caldo a 180° per 15-20 minuti.
Verificate il termine della cottura con uno stecchino, che inserito al centro del dolce dovrà uscirne asciutto e pulito, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Rovesciate la base di pasta sul piatto da portata.
Farcitela come preferite.