Close Menu
Kairos Bakery
    Ricette HOT

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    14 Ago 2025

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    12 Ago 2025

    Torta Pingui al Cioccolato Gourmet: un classico che diventa arte

    11 Ago 2025
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos BakeryKairos Bakery
    • Home
    • Dolci
      • Cheese Cake
      • Crostate
      • Dolci Americani
      • Dolci Rivisitati
      • Naked Cake
      • Torte Moderne
      • Torte Tradizionali
    • Preparazioni
    • Festività
    • Gluten Free
    • Torte di Compleanno
    Facebook Instagram TikTok Telegram
    Kairos Bakery
    Home » Torta mousse di fragole
    Torte Moderne

    Torta mousse di fragole

    Kairos BakeryBy Kairos Bakery28 Giu 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    La torta mousse di fragole è un dessert elegante e delizioso che combina la leggerezza della mousse con la dolcezza delle fragole fresche. Questo dolce è composto da una base di biscotto soffice, uno strato cremoso di mousse di fragole e spesso una copertura di gelatina di fragole per un tocco finale brillante e saporito. Perfetta per celebrare occasioni speciali o per concludere un pasto estivo con freschezza e raffinatezza, la torta mousse di fragole è amata per la sua texture vellutata e il gusto fruttato che delizia ogni palato.

    INGREDIENTI

    Per la pasta biscotto:

    • 230 g di albume (circa 6 albumi grandi)
    • 90/100 g di tuorlo (circa 6 tuorli grandi)
    • 150 g di zucchero
    • 45 g di farina “00”
    • 30 g di fecola
    • 75 g di olio di semi
    • un pizzico di sale
    • q.b. di scorza di limone o semi di vaniglia (facoltativi)

    Per la mousse:

    • 340 g di fragole
    • 100 g di zucchero
    • 40 g di acqua
    • 12 g di colla di pesce
    • 375 g di panna fresca

    Per la gelatina:

    • 250 g di fragole
    • 40 di zucchero
    • 10 g di acqua
    • 6 g di colla di pesce

    Per la farcitura e decorazione:

    • 12/13 fragole piccole e regolari (per la decorazione sul bordo)
    • 200 g di fragole (tagliate in piccoli cubetti per la farcitura interna)
    • 2 fragole (per la decorazione)

    PROCEDIMENTO

    Preparare la PASTA BISCOTTO che andrà versata tutta in un’unica teglia del forno (le teglie nere standard del forno misurano circa 45×37 cm). 
    Andrà cotta per circa 15 minuti a 190° forno statico, nel ripiano centrale del forno.
    Quando sarà cotta e raffreddata, intagliare due dischi: uno tenendo come riferimento la base della tortiera da 22 cm di diametro e un altro disco più piccolo di 4 cm, quindi di 18 cm di diametro.

    Foderare con carta da forno il fondo di tortiera a cerniera del diametro di 22 cm.

    Successivamente ungere leggermente con dell’olio il bordo interno e far aderire una striscia di carta forno su misura.

    Adagiare il disco più grande di pasta biscotto sulla base della tortiera foderata di carta da forno.

    Lavare le 12/13 fragole, che non dovranno essere eccessivamente grandi, asciugarle e tagliarle in due. Disporre ogni metà fragola nello stampo, con il lato tagliato adagiato contro la parete dello stampo.

    Dedicarsi alla mousse iniziando a mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce, per almeno 5 minuti.

    In una pentola versare acqua, zucchero e i 340 g di fragole della mousse.

    Le fragole dovranno essere lavate e tagliate in pezzi.

    Cuocere e tenere a bollore per 2-3 minuti fino a che le fragole saranno morbide, non cuocere eccessivamente per far si che non si ristringa e asciughi troppo il composto.

    Frullare con un mixer ad immersione e filtrare la polpa con un setaccio per togliere i semi.

    In una ciotola pesare 375 g di polpa di fragole filtrata, se dovesse mancarne qualche grammo aggiungere acqua fino ad arrivare al peso richiesto.

    Se la polpa è ancora calda, strizzare la colla di pesce dall’acqua e scioglierla all’interno. Se la polpa nel frattempo si sarà raffreddata andrà scaldata in microonde, o in un pentolino, prima di aggiungere la gelatina, altrimenti non si scioglierà.

    In una ciotola montare la panna fresca, fino ad ottenere una consistenza semi-montata.

    Quando il composto di fragole e gelatina sarà diventato tiepido (ma non freddo) versarlo nella panna semi montata e mescolare delicatamente dall’alto verso il basso con un lecca pentole.

    Versare metà della mousse ottenuta nello stampo contenente il disco di pasta biscotto e il bordo di fragole. Sbattere leggermente la tortiera sul tavolo per livellare la mousse e farla penetrare tra una fragola e l’altra. Disporre metà delle fragole lavate, asciugate e fatte a cubetti, quindi circa 100 g.

    Adagiare sulla mousse e i cubetti di fragole il disco più piccolo di pasta biscotto e pressare leggermente. Versare la restante mousse, sbattere la tortiera e livellarla bene. Versare sulla mousse i restanti cubetti di fragole e con il dito spingerli all’interno della mousse, per far si che restino a livello e non sporgano. Spostare la tortiera in frigo per almeno 4 ore, di modo che la torta si addensi completamente.

    Nel frattempo dedicarsi alla gelatina. Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce, per almeno 5 minuti.

    In una pentola portare a bollore acqua, zucchero e i 250 g di fragole per la gelatina, lavate e tagliate a pezzi. Cuocere e lasciare bollire per 2-3 minuti.

    Frullare il composto di fragole con un mixer ad immersione e filtrare con un setaccio la polpa.

    Pesare 230 g di polpa di fragole filtrata in un pentolino, se dovesse mancare qualche grammo di polpa aggiungere acqua fino ad arrivare al peso richiesto. Scaldare la polpa nel pentolino e sciogliere all’interno la colla di pesce, precedentemente ben strizzata dall’acqua in eccesso in cui è stata ammorbidita.

    Versare la gelatina nella tortiera, assicurandosi che la mousse sia ben addensata. Riporre in frigo per ancora 2 ore circa. Quando la torta sarà ben addensata, toglierla dallo stampo, trasferirla sul piatto da portata e decorarla con delle fragole tagliate a metà.

    fragole kairosbakery mousse fragole ricetta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Kairos Bakery

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Related Posts

    Crostate

    Crostata fredda alla menta con base di biscotti al cacao e frosting al mascarpone

    By Kairos Bakery23 Giu 2025
    Torte Moderne

    Torta di Ahmed

    By Kairos Bakery29 Apr 2025
    Torte Moderne

    Panna cotta tricolore

    By Kairos Bakery25 Apr 2025
    Torte Tradizionali

    Brioche Soffici e Profumate: Come prepararle in casa perfettamente

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Torte Tradizionali

    Pizza di Pasqua teramana

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Torte Moderne

    Pardulas

    By Kairos Bakery22 Apr 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Da non perdere
    Torte Tradizionali

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    By Kairos Bakery14 Ago 2025

    La torta al caffè è un grande classico della pasticceria italiana, amata per il suo…

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    12 Ago 2025

    Torta Pingui al Cioccolato Gourmet: un classico che diventa arte

    11 Ago 2025

    Cheesecake al caffè con ganache al cioccolato fondente: il dolce perfetto per gli amanti del gusto deciso

    7 Ago 2025
    Ultime Ricette

    Torta al Caffè con Pan di Spagna Soffice e Crema al Caffè – Ricetta Facile ed Elegante

    14 Ago 2025

    Galaktoboureko – Ricetta tradizionale greca con pasta fillo

    12 Ago 2025

    Torta Pingui al Cioccolato Gourmet: un classico che diventa arte

    11 Ago 2025

    Cheesecake al caffè con ganache al cioccolato fondente: il dolce perfetto per gli amanti del gusto deciso

    7 Ago 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

    Mi chiamo Domenico, vivo ad Angri (SA) e creo dolci per passione. La parola Kairos mi accompagna da molti anni ed è legata al concetto di “tempo”. Letteralmente significa “il momento giusto” ed io vivo la vita cercando di cogliere sempre il momento più giusto per qualsiasi cosa. Con Kairos Bakery riesco a dare sfogo alla mia creatività con dei buonissimi dolci.

    Facebook Instagram TikTok Telegram
    • • CONTATTAMI

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.