Le monoporzioni al cioccolato sono dolci raffinati e deliziosi, ideali per soddisfare i palati più esigenti in piccole quantità. Queste creazioni culinarie possono variare da mini tortine a dessert al cucchiaio, ognuno con la propria unicità e sofisticazione. Sono perfette per cene eleganti, buffet, feste e occasioni speciali, offrendo un’esperienza gustativa intensa e appagante.
INGREDIENTI
Per il cremoso al cioccolato:
- 150 g di latte
- un pizzico di sale
- 6 g di colla di pesce
- 30 g di acqua (per la gelatina)
- 180 g di cioccolato fondente al 72%
- 200 g di panna fresca
Per la glassa:
- 150 ml Panna fresca (o da montare)
- 200 g Cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Per il cremoso al cioccolato:
Mescolare la panna con lo sbattitore elettrico, o in planetaria con la frusta, fino a raggiungere la consistenza semi montata e lasciarla momentaneamente in frigo.
Idratare la gelatina in acqua fredda per almeno 5 minuti. Tritare il cioccolato finemente e metterlo momentaneamente da parte all’interno di una ciotola.
Scaldare il latte con il pizzico di sale, quando sfiora il bollore unire la gelatina idratata con eventuali residui di acqua in cui è stata in ammollo. Amalgamare par sciogliere la gelatina nel latte caldo.
Versare il composto caldo nella ciotola con il cioccolato tritato finemente.
Mescolare con una frusta fino a rendere il tutto omogeneo, e lasciare intiepidire il composto fino a che raggiungerà una temperatura tra i 40°C e i 43°C.
Unire la panna semi montata, precedentemente preparata, e mescolare delicatamente con un leccapentole dal basso verso l’alto.
Per l’assemblaggio:
Con la sac à poche riempire a metà gli stampi in silicone con il cremoso al cioccolato.
Riempire lo stampo fino al bordo con altro cremoso al cioccolato. Sbattere leggermente lo stampo per eliminare eventuali bolle d’aria e se necessario livellare con un una spatola a gomito.
Mettere in freezer per almeno 4-5 ore, o fino a quando saranno completamente congelati.
Per la glassa:
Tritare il cioccolato fondente.
Mettere la panna in un pentolino e farla scaldare (non deve bollire) spegnere ed aggiungere il cioccolato. Mescolarlo sino a farlo sciogliere.
Farla intiepidire e poi versarla sulle monoporzioni distribuendola in modo omogeneo.
Per la decorazione:
Una volta congelati sformare i dolci e glassarli.
Montare la panna con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza non eccessivamente compatta affinché le decorazioni in superficie rimangano lisce e senza imperfezioni, che si otterrebbero con una panna troppo compatta e montata.
Trasferire la panna in una sac à poche e tagliare la punta in obliquo, facendo un foro piccolo, per simulare la bocchetta tipica usata per preparare la torta saint honorè.
Decorare la superficie con la panna.