Il fraisier è una torta classica della pasticceria francese, nota per la sua eleganza e delicatezza. È composta da strati di pan di Spagna imbevuti di sciroppo, ripieni di fragole fresche e una crema mousseline (a base di crema pasticcera e burro) o chantilly. La sua presentazione spettacolare, con le fragole disposte a decorare il bordo della torta, la rende un vero spettacolo per gli occhi e un piacere per il palato.
INGREDIENTI
Per il biscuit (pan di Spagna):
- 4 uova
- 125 g di zucchero
- 85 g di farina
- 85 g di cacao
- Burro e farina per la teglia
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 40 g di farina
- 1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema chantilly:
- 250 ml di panna da montare
- 25 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il ripieno:
- Fragole fresche, circa 500g, lavate e tagliate a fette
PROCEDIMENTO
Preparazione del biscuit (pan di Spagna):
Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno imburrata e infarinata.
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungi la farina setacciata poco alla volta ed il cacao, mescolando delicatamente con una spatola fino a incorporare completamente la farina.
Versa il composto nella teglia preparata e livella la superficie.
Inforna per circa 20-25 minuti o fino a quando il biscuit risulta dorato e rimbalza al tatto.
Una volta cotto, lascia raffreddare il biscuit sulla teglia per qualche minuto, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddare completamente.
Preparazione della crema pasticcera:
In un pentolino, porta il latte a ebollizione insieme alla vaniglia (se usi la bacca, tagliala a metà e raschia i semi).
In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
Versa un po’ di latte caldo nella ciotola con i tuorli e mescola rapidamente per evitare che si formino grumi.
Versa il composto di tuorli nella pentola con il latte caldo rimanente, mescolando continuamente a fuoco medio-basso finché la crema si addensa.
Trasferisci la crema pasticcera in una ciotola, coprila con pellicola trasparente a contatto (per evitare la formazione di una crosta) e lasciala raffreddare in frigorifero.
Preparazione della crema chantilly:
Monta la panna da montare con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere picchi morbidi.
Assemblaggio del Fraisier:
Taglia il biscuit a metà in modo da ottenere due dischi. Posiziona un disco di biscuit su un piatto da portata e distribuisci uniformemente le fette di fragole sulla parte superiore.
Copri le fragole con uno strato di crema pasticcera.
Disponi delicatamente il secondo disco di biscuit sopra la crema pasticcera e premi leggermente.
Copri il secondo strato di biscuit con la crema chantilly, utilizzandola per ricoprire anche i bordi della torta.
Decorare la parte superiore con fragole fresche o a piacere.
Conserva il Fraisier in frigorifero fino al momento di servire.
Questo Fraisier sarà una deliziosa e raffinata torta di fragole che sicuramente piacerà a tutti i tuoi commensali!