Le castagnole sono deliziose palline dolci fritte tipiche del Carnevale italiano. La loro pastella morbida e fragrante le rende irresistibili, e sono spesso ricoperte di zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 50g di fecola o amido di mais
- 80g di zucchero
- 10 g di lievito x dolci
- 140g di ricotta. Asciutta
- 3 tuorli grandi
- 40 g di burro fuso
- 1 limone e 1 arancia biologici
- La buccia grattugiata di entrambe
- 1 cucchiaio di liquore a piacere oppure di succo di arancia
- Zucchero semolato x la finitura
PROCEDIMENTO
Con il frullatore elettrico montare i tuorli con lo zucchero in 1 ciotola per 3 minuti poi aggiungere la ricotta e continuare per altri 30 secondi. Unire la buccia di arancia, il burro fuso, il liquore o il succo di arancia. Dopodiché unire la farina setacciata con il lievito, finire di impastare.
Fare una palla e coprire con pellicola facendo riposare 20 minuti a temperatura ambiente.
Fare scaldare l’olio a fuoco medio 170°C non deve essere troppo caldo altrimenti si possono bruciare e non cuocere all’interno.
Adesso prendere un po’ di impasto, fare delle palline e versare nell’olio. Mi raccomando l’impasto non deve essere né troppo liquido né troppo duro.
Mettere su carta assorbente da cucina e poi passare nello zucchero.