La ricotta e pere è un classico dolce della tradizione gastronomica italiana, particolarmente diffuso nel Lazio e in altre regioni centrali. Si tratta di un abbinamento semplice ma raffinato, che combina la morbidezza e la delicatezza della ricotta con la dolcezza e la freschezza delle pere, creando un equilibrio perfetto di sapori.
INGREDIENTI
- 350gr biscotti
- 120gr burro
- 350gr ricotta vaccina
- 150gr zucchero semolato
- 100gr panna montata (già zuccherata)
- 2/3 pere (dipende dalla grandezza)
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- q.b zucchero a velo
- q.b cacao amaro
PROCEDIMENTO
Preparare la base:
Sbriciola i biscotti in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
Fai sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde e aggiungilo ai biscotti tritati. Mescola fino a ottenere un composto umido.
Versa il composto in una teglia (preferibilmente con fondo removibile), livellandolo bene con un cucchiaio. Riponi la teglia in frigo per almeno 30 minuti per far solidificare la base.
Preparare la crema di ricotta:
In una ciotola capiente, setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi.
Aggiungi lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungi la panna montata già zuccherata e incorpora delicatamente, con movimenti dall’alto verso il basso, per mantenere la leggerezza della panna.
Preparare le pere:
Sbuccia e taglia a cubetti le pere (puoi anche scaldarle brevemente in una padella con un po’ di zucchero se preferisci un effetto caramellato).
Aggiungi le pere alla crema di ricotta, mescolando delicatamente.
Assemblare il dolce:
Versa il composto di ricotta e pere sopra la base di biscotti, livellando bene con una spatola.
Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio, tutta la notte, per far solidificare la torta.
Decorazione:
Prima di servire, spolvera la superficie della cheesecake con zucchero a velo, per un effetto decorativo e un tocco di sapore.
Buon appetito!