La torta anguria è un dolce estivo fresco e originale che porta in tavola i colori e i sapori della stagione calda. Preparata con vera anguria come ingrediente principale, questa torta si distingue per la sua leggerezza e per il contrasto tra la dolcezza del frutto e la consistenza morbida della base. Perfetta per rinfrescare i palati durante le calde giornate estive, la torta anguria è una scelta ideale per chi cerca un dessert goloso ma al tempo stesso leggero e salutare. Può essere decorata con frutta fresca, panna montata o scaglie di cioccolato, rendendola non solo deliziosa ma anche visivamente accattivante.
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 150 gr di biscotti bianchi
- 40 gr di spinaci
- 15/20 gr di burro
- scorza di limone
Per la crema:
- 200 gr di formaggio quark cremoso
- 60 gr di zucchero in polvere
- 5 gr di pasta di vaniglia
- 25 ml di acqua
- 5 gr di gelatina
Per il ripieno:
- 150 gr di anguria
- 100 gr di fragole
- 10 gr di gelatina
- 60 gr di zucchero in polvere
PROCEDIMENTO
Immergete 5 gr di gelatina in acqua.
Mettete i biscotti, gli spinaci, il burro e la scorza di limone nel mixer e frullate fino a ottenere una massa omogenea.
Ora rivestite con della pellicola da cucina una forma di 16 cm e distribuite l’impasto a base di biscotti e spinaci lungo le pareti. Trasferite la forma in frigorifero e lasciatela riposare finché vi dedicate al ripieno.
Mescolate la crema di quark con lo zucchero in polvere e la pasta di vaniglia.
Scaldate la gelatina a bagnomaria e mescolate finché non si scioglie; assicuratevi che l’acqua non sia troppo calda, altrimenti la gelatina potrebbe perdere la sua qualità.
Incorporate la gelatina al quark e mescolate; a questo punto preparate il sac à poche e versatevi dentro il quark.
Ora prendete un anello da cucina, rivestitelo con della pellicola trasparente e sistematelo al centro della forma.
Versare il quark nella forma e trasferitela delicatamente in frigorifero.
Frullate i pezzi di anguria e fragole, e aggiungete un po’ di zucchero. Mettete la gelatina in una parte del composto di anguria e lasciatela riposare per 10 minuti fino a quando si ammorbidisce.
Ora prendete la forma dal frigorifero e assicuratevi che la crema a base di quark si sia solidificata: in questo caso, rimuovete delicatamente l’anello da cucina, aiutandovi con un coltello.
Scaldate nuovamente la gelatina a bagnomaria con dell’acqua calda e aggiungetela al resto del composto di anguria.
Versate il succo ottenuto dalla frutta nella parte centrale della torta.
Aspettate un po’ in modo che il centro si stabilizzi, e decorate il nucleo dell'”anguria” con gocce di cioccolato; fate solidificare la torta in frigorifero.
Un’ora dopo, tirate fuori il dolce e stupite la vostra famiglia!