Le Paste di Mandorla sono un dolce tradizionale italiano, particolarmente popolare in Sicilia. Questo delizioso dolce è noto per la sua semplicità e per il sapore intenso delle mandorle, l’ingrediente principale. Le Paste di Mandorla sono fatte con pochi ingredienti di alta qualità: mandorle, zucchero e albume d’uovo. Talvolta vengono arricchite con aromi come la scorza di limone o l’essenza di mandorla, e decorate con ciliegie candite o mandorle intere.
INGREDIENTI
- 3 albumi (circa 100 gr)
- 250 gr di farina di mandorle
- 200 gr di zucchero a velo
- ️buccia di limone bio
- ️1/2 fialetta di aroma alla mandorla
- ️1 pizzico di sale
- vaniglia o vanillina
- 25/30 mandorle
PROCEDIMENTO
Sbattete con la forchetta gli albumi con il pizzico di sale. Quando il composto ha fatto la schiumetta aggiungetelo alla farina di mandorle mescolata con lo zucchero a velo e mescolate. Aggiungete gli aromi. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo, morbido ma sostenuto.
Mettete in una sac a poche con un beccuccio a stella e formate le paste di mandorla. Aggiungete una mandorla per pasta, o quello che più preferite.
Dopo aver fatto le paste io le lascio in frigo per tutta la notte. La mattina dopo cuocio in forno preriscaldato a 170° per 13/15 minuti.
Nel caso in cui le paste di mandorle dopo i 15 minuti di cottura non sono ancora dorate (valutate anche a vostro piacimento se le preferite più dorate o più chiare) aumentate la temperatura a 180° e le fate cuocere ancora un po’.
L’importante è che cercate di non superare i 18 minuti perché una cottura troppo prolungata vi darebbe una pasta di mandorla gommosa.
Lasciate riposare le paste di mandorla in teglia. Una volta fredde le staccate delicatamente dalla carta forno.
Potete conservarle per 15-20 giorni a temperatura ambiente.