La torta al cioccolato senza glutine è un delizioso dessert pensato per chi è intollerante al glutine o sceglie di evitarlo nella propria dieta. Nonostante l’assenza di farina di grano, questa torta mantiene una consistenza soffice e un sapore ricco grazie all’utilizzo di ingredienti alternativi come farina di mandorle, farina di riso o mix di farine senza glutine. Perfetta per soddisfare la voglia di dolce in modo salutare, la torta al cioccolato senza glutine è ideale per tutte le occasioni, dalle colazioni golose alle cene in compagnia. Facile da preparare e incredibilmente versatile, può essere arricchita con noci, frutta secca o glassa al cioccolato per un tocco ancora più irresistibile.
INGREDIENTI
- 200 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/4 cucchiaino di sale
- 120 ml di olio vegetale
- 2 uova
- 240 ml di latte
- 240 ml di acqua calda
- 60 g di cacao in polvere non zuccherato
- 250 g di farina 00
- 1 e 1/2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- 1 e 1/2 cucchiaini di lievito in polvere
- panna per decorare
PROCEDIMENTO
Preriscalda il forno a 175°C. Imburra e infarina una tortiera da 23 cm di diametro.
In una ciotola grande, setaccia insieme farina, zucchero, cacao, bicarbonato di sodio, lievito in polvere e sale.
Aggiungi le uova, l’olio, il latte e l’estratto di vaniglia agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora gradualmente l’acqua calda all’impasto, mescolando continuamente fino a quando l’impasto è liscio e ben amalgamato. L’impasto risulterà piuttosto liquido, è normale.
Versa l’impasto nella tortiera preparata.
Cuoci nel forno preriscaldato per 30-35 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.
Decorare a piacere io ho fatto panna da montare e colorante alimentare.