La crostata morbida alla Nutella è un dolce delizioso e semplice da preparare che unisce la consistenza soffice di una torta con la golosità della Nutella. Questa variante della classica crostata è caratterizzata da una base soffice, ottenuta grazie all’utilizzo di ingredienti che rendono l’impasto più leggero e morbido rispetto alla tradizionale pasta frolla. La Nutella viene utilizzata come farcitura principale, regalando un sapore ricco e avvolgente che conquista grandi e piccini. Perfetta per una merenda golosa o come dessert per concludere un pasto in dolcezza, la crostata morbida alla Nutella è un successo assicurato in ogni occasione.
INGREDIENTI
Per la base:
- 2 uova grandi
- 110 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 60 g di olio di semi
- 60 g di latte
- 130 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 8 g di lievito per dolci (½ bustina)
Per la bagna:
- 80-100 g di latte
Per la crema:
- 250 g di nutella
- 400 g di mascarpone
- 100 g di panna fresca
PROCEDIMENTO
Per la base:
In una ciotola con le fruste elettriche, o in planetaria, montare le uova intere, lo zucchero e il pizzico di sale per circa 5 minuti.
Ottenere un composto chiaro, spumoso ed omogeneo.
Versare nella ciotola il latte e l’olio di semi e continuare a mescolare con le fruste elettriche.
Aggiungere la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci, precedentemente setacciati.
Mescolare con lo sbattitore elettrico e poi ultimare con un leccapentole per evitare che restino residui sul fondo della ciotola.
Ungere con lo spray staccante uno stampo furbo per crostate morbide da 26-28 cm di diametro. Per riuscire a sformare con facilità la torta suggerisco di adagiare anche un disco di carta da forno sulla parte centrale del fondo della tortiera.
Versare all’interno dello stampo l’impasto e cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 22-23 minuti, nel primo ripiano in basso del forno.
Sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare e sformarlo dallo stampo quando è ancora leggermente tiepido, lasciandolo poi capovolto sul piatto da portata.
Per la bagna:
Con l’aiuto di un pennello da cucina, inumidire la superficie dell’impasto soffice con 80 g di latte, se volete che la base sia ben bagnata allora utilizzate 100 g di latte.
Per la crema:
Versare in una ciotola con le fruste elettriche, o in planetaria, la nutella e il mascarpone e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
In un’altra ciotola con le fruste elettriche, o in planetaria, montare la panna fresca fino ad ottenere la panna semimontata, aggiungerla nella ciotola e incorporarla nella crema con l’aiuto di un leccapentole.
Versare la crema in una sac à poche e creare tanti ciuffetti fino a ricoprire tutta la superficie del dolce. Lasciare riposare la torta in frigo per almeno 30 minuti prima di servirla.